Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Spesso i single si chiedono se, per trovare l'anima gemella, sia meglio partecipare a degli eventi per single oppure iscriversi a una agenzia matrimoniale.
Dopo l'iscrizione, lo staff delle agenzie matrimoniali iniziava a fare quello che gli americani oggi definiscono "matchmaker": scorrevano i profili degli iscritti alla ricerca di eventuali segnali di compatibilità tra qualche uomo e qualche donna.
Domanda da un milione di Euro!
Da parte nostra possiamo dire che i nostri partecipanti, quando terminano un evento cui hanno preso parte, ci ringraziano e esordiscono con un: "Finalmente vi ho conosciuto, in questo modo potrò risparmiare parecchio!".
Da parte nostra possiamo dire che i nostri partecipanti, quando terminano un evento cui hanno preso parte, ci ringraziano e esordiscono con un: "Finalmente vi ho conosciuto, in questo modo potrò risparmiare parecchio!".
PRIMA E DOPO
Quando nel 2000 abbiamo lanciato il sito Vitadasingle.net abbiamo generato quello che gli americani definiscono "market disruption".
Il regno incontrastato delle agenzie matrimoniali veniva distrutto dalle fondamenta, per dare la possibilità alle persone single, uomini e donne, di incontrarsi senza dover obbligatoriamente pagare fastidiose "iscrizioni annuali".
C'ERA UNA VOLTA...
Alla fine dello scorso millennio per poter incontrare una persona (e sottolineiamo la parola "1", perché spesso non c'era la possibilità di incontrarne di più...) era infatti necessario iscriversi a una agenzia matrimoniale e versare una quota annuale, spesso particolarmente salata.Dopo l'iscrizione, lo staff delle agenzie matrimoniali iniziava a fare quello che gli americani oggi definiscono "matchmaker": scorrevano i profili degli iscritti alla ricerca di eventuali segnali di compatibilità tra qualche uomo e qualche donna.
IL LIMITE DELLE AGENZIE MATRIMONALI
Il problema è che spesso (e questo non lo diciamo noi, ma ci è spesso riferito) c'è molta disparità di età tra gli iscritti: quindi capita spesso che una donna single quarantenne venga contattata dalle agenzie per "provare" a uscire con un "aitante" settantenne.
Ovviamente non abbiamo nulla contro i settantenni, ci mancherebbe.... ma quali discorsi in comune (rendita economica a parte) potranno avere?
Concorderete con noi che è molto più probabile che una donna quarantenne sia attratta da uomini cinquantenni, al massimo 55enni.
Concorderete con noi che è molto più probabile che una donna quarantenne sia attratta da uomini cinquantenni, al massimo 55enni.
Questo con una agenzia matrimoniale invece accade di rado...
A volte capita anche l'inverso: ci sono alcuni uomini iscritti particolarmente giovani (tra i 35 anni e i quarant'anni) a cui vengono proposte uscite dall'agenzia matrimoniale con donne... over 60!
No comment.
ALTRI POST CONSIGLIATI: