Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Il 15 Febbraio torna il nostro appuntamento più importante: la Festa di San Faustino, la Festa di tutti i single.
La nostra idea, che abbiamo lanciato nel 2001, ha ormai conquistato l'Italia e da più parti si vedono organizzate serate per festeggiare il patrono dei single.
San Faustino infatti è stata pensata come Festa dei single, ma proprio di tutti i single: sia quelli in cerca dell'anima gemella, sia quelli che di una dolce metà non ne vogliono sentire parlare.
In ogni caso ci piace dare un tocco di colore in più a quella scelta: accettiamo quindi che il 15 febbraio sarebbe diventato Festa dei single anche perché il nome Faustino ha origini latine.
Non a caso, quindi, i single aspettano questa Festa sperando di trovare l’anima gemella!
Faustino è un nome che significa propizio, favorevole: un augurio di trovare l’anima gemella, se è quello che state cercando…
La nostra idea, che abbiamo lanciato nel 2001, ha ormai conquistato l'Italia e da più parti si vedono organizzate serate per festeggiare il patrono dei single.
San Faustino infatti è stata pensata come Festa dei single, ma proprio di tutti i single: sia quelli in cerca dell'anima gemella, sia quelli che di una dolce metà non ne vogliono sentire parlare.
La vera storia di San Faustino, Festa dei single
Papà, mamme, donne, innamorati: tutti avevano la loro festa... e i single?
"San Valentino? Meglio San Faustino!" è stato quindi lo slogan con cui nel 2001 abbiamo lanciato la nostra Festa dei single a Torino e a Milano, decidendo di festeggiare in risposta a San Valentino vescovo martire (amico degli innamorati), il giorno successivo.
Ecco qui sotto una delle prime immagini sulla Festa pubblicate sul nostro sito:
Le origini di San Faustino
San Faustino, patrono di Brescia (insieme a Giovita), storicamente avrebbe poco a che fare con i single: Faustino e Giovita infatti erano due nobili bresciani vissuti nel II secolo, che intrapresero la carriera militare e divennero cavalieri, prima di essere convertiti al Cristianesimo dal vescovo Apollonio e di subire il martirio, proprio il 15 febbraio.
Si narra anche che nel 1438 i due santi apparvero a Brescia e aiutarono i suoi abitanti a vincere i milanesi respingendo le palle delle cannonate sulle mura a mani nude...
A differenza di quanto scrivono alcuni, secondo cui avremmo scelto la data del 15 febbraio perchè, secondo la tradizione, San Faustino dava l'opportunità alle giovani fanciulle dell'epoca di incontrare il loro futuro sposo, nel 2001 la scelta del 15 (giorno seguente a San Valentino) nasceva invece per un senso di rivalsa: chi il giorno prima non poteva (o non voleva) festeggiare in coppia, avrebbe potuto festeggiare il giorno dopo!
Si narra anche che nel 1438 i due santi apparvero a Brescia e aiutarono i suoi abitanti a vincere i milanesi respingendo le palle delle cannonate sulle mura a mani nude...
A differenza di quanto scrivono alcuni, secondo cui avremmo scelto la data del 15 febbraio perchè, secondo la tradizione, San Faustino dava l'opportunità alle giovani fanciulle dell'epoca di incontrare il loro futuro sposo, nel 2001 la scelta del 15 (giorno seguente a San Valentino) nasceva invece per un senso di rivalsa: chi il giorno prima non poteva (o non voleva) festeggiare in coppia, avrebbe potuto festeggiare il giorno dopo!
Come trascorrere la Festa dei single?
C'è chi San Faustino preferisce passarlo da solo, scegliendo di coccolarsi (ad esempio prendendo un giorno di ferie e andando in una spa, oppure facendo una rilassante passeggiata o trascorrendo una giornata in montagna a sciare)...... e chi invece - la maggior parte, in verità - preferisce trascorrerlo in compagnia: quale migliore occasione, infatti, per conoscere tante nuove persone single e allacciare nuove conoscenze?
In ogni caso ci piace dare un tocco di colore in più a quella scelta: accettiamo quindi che il 15 febbraio sarebbe diventato Festa dei single anche perché il nome Faustino ha origini latine.
Non a caso, quindi, i single aspettano questa Festa sperando di trovare l’anima gemella!
Faustino è un nome che significa propizio, favorevole: un augurio di trovare l’anima gemella, se è quello che state cercando…
POST CONSIGLIATO: I locali per single di Milano