Le donne single che non vogliono figli sono più felici?
In passato la realizzazione di una donna aveva solo una faccia, ossia sposarsi e avere figli.
Nel corso dei decenni però ci si è poi a poco a poco distaccati dal binomio “donna = moglie e madre”.
Il successo per una donna infatti oggi conta ormai tantissime variabili che non si possono ridurre al semplice avere una famiglia.
Banalmente, una di queste è il lavoro: sono infatti numerose le donne single che mettono al primo posto la carriera e la stabilità economica, rispetto alla realizzazione affettiva.
La questione però rimane aperta; se il successo economico si può ovviamente quantificare in modo oggettivo, per la felicità la cosa non è la stessa.
In una società in cui ci si aspetta che le donne abbiano figli, le donne senza figli sono spesso viste come egoiste. Ma questa percezione è giustificata quando la donna senza figli non è infelice?
In più, le donne single senza figli sono quindi realmente più felici?
Ovviamente la risposta non è univoca.
Analizziamo quindi più a fondo la questione.
Lo studio di Paul Dolan
Psicologi e altri accademici hanno studiato a lungo la felicità in persone single, sposate e genitori.
A questo proposito recentemente è stato fatto uno studio presso la London School of Economics and Political Science, condotto da Paul Dolan, Capo Dipartimento e Professore di Scienze Comportamentali e Psicologiche.
Secondo questa ricerca, sembrerebbe che le donne single che non vogliono avere figli siano molto più felici rispetto a quelle con una famiglia.
Se infatti un uomo può beneficiare del matrimonio sia in termini di stabilità finanziaria che emotiva, perché tende ad avere uno stile di vita più tranquillo, lo stesso non sembra essere per una donna.
Inoltre, a sentire Dolan, le donne single e senza figli non solo sono più felici di quelle sposate, ma vivono anche più a lungo e hanno meno probabilità di sviluppare patologie fisiche e mentali.
Anche uno studio del Max Planck Institute for Demographic Research di Rostock, in Germania, suggerisce che le donne single sarebbero più felici delle loro controparti sposate.
Ma cosa significa essere felici?
A questo punto infatti è normale chiedersi in cosa consista realmente la felicità e perché una donna single dovrebbe vivere più serenamente rispetto a una che ha una famiglia.
Si tratta infatti di un parametro talmente soggettivo che è impossibile da misurare!
Qualcuno potrebbe proporre che la felicità possa essere comparata al grado di libertà che la vita da single potrebbe offrire, ma questo porterebbe inevitabilmente a vedere questa scelta come “egoistica”. In realtà sappiamo perfettamente che:
1- Decidere di non avere una famiglia non è necessariamente una cosa negativa, poiché sono ormai lontani i tempi in cui una donna doveva essere sposata e avere dei figli per avere un ruolo all’interno della società
2- Spesso dietro alla scelta di rimanere single e non avere figli si nascondono tantissime motivazioni, che variano da donna a donna.
Dalle necessità economiche (spesso è necessario lasciare il proprio lavoro per prendersi cura dei figli), al costo per mantenere una famiglia, fino alla motivazione più frivola, ossia non si riesce a trovare la persona giusta.
Conclusioni: Le donne single che non vogliono figli sono più felici, oppure no?
L’equazione “libertà = felicità” sembra un po’ semplicistica e può essere applicata solo a quelle donne single che effettivamente lo sono perché vogliono esserlo.
Il punto però è che non siamo tutti uguali.
Piuttosto che fare un confronto generico sul grado di felicità tra donne sposate e non, sarebbe perciò più opportuno chiedersi quali sono i benefici che entrambi gli stili di vita possono dare e, a quel punto, decidere secondo le proprie convinzioni.