Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Sul web si trovano molti siti che scrivono di eventi per single e di speeddate.
Tra questi, molti "esperti" (noi preferiamo chiamarli fuffa-guru) danno consigli e fanno proclami sui migliori comportamenti da tenere durante una serata per single.
Il problema però è che la maggior parte di questi sedicenti "esperti" parlano senza purtroppo avere la dovuta esperienza...
Abbiamo quindi deciso di rompere gli indugi e darvi preziosi suggerimenti (verificati sul campo, durante più di 700 speeddate organizzati in tutta Italia) sulle domande che è meglio evitare.

Le domande (pericolose, se fatte) che trovate sotto le abbiamo viste fare... abbiamo notato le facce delle persone cui sono state rivolte ... e soprattutto abbiamo visto la loro reazione!
Vogliamo quindi darvi i migliori consigli, per evitare di fare questi errori.
Tra questi, molti "esperti" (noi preferiamo chiamarli fuffa-guru) danno consigli e fanno proclami sui migliori comportamenti da tenere durante una serata per single.
Il problema però è che la maggior parte di questi sedicenti "esperti" parlano senza purtroppo avere la dovuta esperienza...
Abbiamo quindi deciso di rompere gli indugi e darvi preziosi suggerimenti (verificati sul campo, durante più di 700 speeddate organizzati in tutta Italia) sulle domande che è meglio evitare.
7 domande da non fare durante uno Speeddate

Le domande (pericolose, se fatte) che trovate sotto le abbiamo viste fare... abbiamo notato le facce delle persone cui sono state rivolte ... e soprattutto abbiamo visto la loro reazione!
Vogliamo quindi darvi i migliori consigli, per evitare di fare questi errori.
COME NON FARE ERRORI DURANTE I POCHI MINUTI DI CONVERSAZIONE IN UNO SPEEDDATE
LA PRIMA DOMANDA DA EVITARE
Innanzitutto evitate domande dirette e troppo personali come "Sei stato sposato/a?", "Sei divorziato/a?".
È un primo appuntamento con quella persona e, per giunta, di pochi minuti… vi sembra giusto fare un interrogatorio al vostro interlocutore?
In questi pochi minuti conviene invece concentrarsi a capire se si hanno delle cose in comune oppure no.
Gli altri dettagli privati li potrete poi discutere e approfondire eventualmente in un incontro successivo...
Infatti, rispondendo "Da tanto tempo" alla domanda si vorrebbe quasi far ammettere "Sono single da tanto tempo perché nessuno mi vuole" oppure "Sono single perché ho un brutto carattere".
Nell'altro caso, se la risposta alla domanda è "Da poco tempo" il trucco psicologico è quello di far confessare che la persona non ha bisogno di tanto tempo per dimenticare gli ex.
Quindi via uno e via l'altro...
Gli altri dettagli privati li potrete poi discutere e approfondire eventualmente in un incontro successivo...
ALTRE DOMANDE DA EVITARE:
Domanda da non fare allo speed dating: "Da quanto tempo sei single?"
Corollario della domanda sopra, non solo mette quasi in dubbio la sincerità dell'interlocutore (perché si presume che in una serata per single la persona che in quel momento avete di fronte sia single, no?) ma anche perché nasconde un sottile gioco psicologico.Infatti, rispondendo "Da tanto tempo" alla domanda si vorrebbe quasi far ammettere "Sono single da tanto tempo perché nessuno mi vuole" oppure "Sono single perché ho un brutto carattere".
Nell'altro caso, se la risposta alla domanda è "Da poco tempo" il trucco psicologico è quello di far confessare che la persona non ha bisogno di tanto tempo per dimenticare gli ex.
Quindi via uno e via l'altro...
Domanda da non fare allo speed dating: "Ti piacciono i bambini?"
Questa è una domanda apparentemente innocua, ma se in particolare è fatta da una donna a un uomo potrebbe far alzare subito un muro tra le 2 persone.
Questo non vuol dire che il vostro interlocutore debba per forza non essere interessato ai bambini.. ma questa è una domanda che nei primissimi minuti di approccio è meglio non fare.
Se ci sarà interesse reciproco potrete approfondire l'argomento che vi sta a cuore con calma, davanti a un drink o a un caffè, in un incontro successivo.
Questo non vuol dire che il vostro interlocutore debba per forza non essere interessato ai bambini.. ma questa è una domanda che nei primissimi minuti di approccio è meglio non fare.
Se ci sarà interesse reciproco potrete approfondire l'argomento che vi sta a cuore con calma, davanti a un drink o a un caffè, in un incontro successivo.
Domanda da non fare allo speed dating: "Se ti scelgo, tu mi scegli?"
Autostima bassa?
Perché voler dimostrare a tutti i costi di avere dei dubbi su sé stessi…?
È vero, magari avete di fronte a voi la persona che in quel momento sentite potrebbe far battere il cuore ma… non è meglio lasciare un pizzico di sorpresa e aspettare che vengano spedite le preferenze?
Anche perché dalla nostra esperienza abbiamo visto che se una persona non è interessata (e sottolineiamo non è interessata), se messa alle strette in questo modo risponderà: "Certamente".
Purtroppo poi però manderete una mail di lamentela al nostro staff, perché non avete ricevuto il match (preferenza reciproca) di cui siete "sicuri"!
In caso di dubbi sul meccanismo dello speeddate potete leggere il post "Cosa significa fare match durante uno speeddate").
E comunque... eravate davvero sicuri di avere avuto questo match?
A volte conviene pensarci… perché a una domanda non gradita potrebbe esserci una risposta non vera.
Perché voler dimostrare a tutti i costi di avere dei dubbi su sé stessi…?
È vero, magari avete di fronte a voi la persona che in quel momento sentite potrebbe far battere il cuore ma… non è meglio lasciare un pizzico di sorpresa e aspettare che vengano spedite le preferenze?
Anche perché dalla nostra esperienza abbiamo visto che se una persona non è interessata (e sottolineiamo non è interessata), se messa alle strette in questo modo risponderà: "Certamente".
Purtroppo poi però manderete una mail di lamentela al nostro staff, perché non avete ricevuto il match (preferenza reciproca) di cui siete "sicuri"!
In caso di dubbi sul meccanismo dello speeddate potete leggere il post "Cosa significa fare match durante uno speeddate").
E comunque... eravate davvero sicuri di avere avuto questo match?
A volte conviene pensarci… perché a una domanda non gradita potrebbe esserci una risposta non vera.
Domanda da non fare allo speed dating: "Hai già messo la preferenza a qualcun altro?"
Questa è la domanda gemella di quella precedente, la classica domanda da ansia da prestazione.
Attenzione però, perchè il vostro interlocutore potrebbe invece pensare tra sé e sé: "Ma saranno fatti miei chi decido o non decido di votare, ti sembra?".
Attenzione però, perchè il vostro interlocutore potrebbe invece pensare tra sé e sé: "Ma saranno fatti miei chi decido o non decido di votare, ti sembra?".
Evitate quindi anche questa domanda, se la farete potrebbe esserci una risposta che non corrisponde alla verità!
Domanda da non fare allo speed dating: "Usciamo dal gioco per fumare una sigaretta?"
Anche se in preda a una crisi di astinenza da nicotina, meglio evitare questa domanda, cari fumatori.
I motivi sono due: il primo è che per rispetto degli altri partecipanti (e soprattutto della persona che starà a chiacchierare con voi nel turno successivo) non è educato alzarsi e uscire dal locale per poi tornare magari con dei minuti di ritardo, quando il turno è passato e lasciare posti vuoti in attesa dei propri comodi.
Inoltre accumulare del" vantaggio" sugli altri partecipanti non sarebbe molto corretto...
In ogni caso durante i nostri eventi c'è sempre il nostro staff, disponibile a dare consigli sui comportamenti più giusti da adottare.
I motivi sono due: il primo è che per rispetto degli altri partecipanti (e soprattutto della persona che starà a chiacchierare con voi nel turno successivo) non è educato alzarsi e uscire dal locale per poi tornare magari con dei minuti di ritardo, quando il turno è passato e lasciare posti vuoti in attesa dei propri comodi.
Inoltre accumulare del" vantaggio" sugli altri partecipanti non sarebbe molto corretto...
In ogni caso durante i nostri eventi c'è sempre il nostro staff, disponibile a dare consigli sui comportamenti più giusti da adottare.
Domanda da non fare allo speed dating: "Hai già partecipato a uno speed date?"
Questa è una delle domande che tradiscono un po' di ansia (o di furbizia): chi la fa ha bisogno di sapere se l'interlocutore è alle prime armi con questo social game, oppure no.
Vi garantiamo, però, che la risposta a questa domanda è quasi sempre: "No" (anche se la persona ha già partecipato ad almeno una decina di eventi precedenti!).
I più esperti e navigati preferiscono quasi sempre presentarsi come una persona che si trova "quasi per caso" all'evento, negando di avere mai partecipato ad un evento per single.
Non sappiamo perché, ma dopo 700 speeddating abbiamo visto che il modo di rispondere a questa domanda è sempre lo stesso: è sempre la "prima volta"…
ALTRI POST CONSIGLIATI: