Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

5 errori da evitare in uno speeddate

Come ormai saprete, da sempre siamo molto attenti a monitorare l'andamento dei nostri eventi.
Il nostro staff infatti raccoglie continuamente feedback e suggerimenti, parlando qua e là con i partecipanti.
Abbiamo così sentito (e visto) fare alcuni errori imperdonabili durante le nostre serate speeddate in Italia che ormai potremmo quasi scrivere un libro!

Errore

Ma ce ne sono alcuni che, purtroppo, sono particolarmente gravi.
Ecco quindi gli errori da non fare mai.

5 errori da evitare in uno speeddate

1 - Non prestare alcuna attenzione al proprio look

Questo è uno degli errori che commettono più spesso gli uomini.
Alcuni proprio non ci pensano, altri ci pensano ma... si danno già la risposta da soli, pensando fra sé e sé: "Io sono così, se piaccio bene, altrimenti ne cerchino un altro".

Ricordate sempre che la prima impressione è quella che conta, non curare il proprio abbigliamento prima di uno speed-date è un gravissimo errore.

2 - Andare alla serata speeddate con un amico (o un'amica)

Questo è un errore che fanno più del 20% delle persone single che partecipano ai nostri speed-date!

Certo, non c'è niente di male a partecipare a uno speed dating insieme una compagnia sicura.
Ma c'è un punto da tenere molto presente: l'amico (o l'amica) inevitabilmente vi condizioneranno, senza che ve ne rendiate conto.

Ad esempio potrebbero condizionarvi con l'orario: magari quella sera voi incontrate qualcuno di interessante e vorreste rimanere al locale per approfondire la conoscenza ma... il vostro amico o amica invece insiste perchè vuole assolutamente tornare a casa (e magari tra i due è proprio la persona che guida...).
In alcuni casi abbiamo addirittura notato l'amico o l'amica che invece stavano ironicamente condizionando la compilazione della scheda preferenze, criticando ad alta voce una persona e invitando l'amico/a a cancellare questa o quella preferenza già data.
Attenzione, quindi!

Errore cancellato

Si, lo sappiamo che qualcuno penserà "Possibile che una persona adulta si faccia condizionare?".
Si, è possibile, è possibile…
Quindi evitate questo errore: a un evento per single, se possibile, meglio partecipare da soli.

3 - Proiettare il proprio modo di vedere le cose

Parafrasando una famosa frase della PNL (programmazione neuro linguistica) che afferma "la mappa non è il territorio", spesso le persone si recano all'evento immaginando che anche gli altri avranno intenzione di vivere l'evento allo stesso modo.

Quindi chi partecipa per divertirsi immagina che troverà tutte persone pronte a divertirsi, chi va a seriamente motivato per trovare l'anima gemella immagina che troverà tutte persone seriamente motivate a trovare l'anima gemella eccetera eccetera.
Ma non è così!
Non esiste una realtà pienamente oggettiva e non è esatto supporre che gli altri colgano nello stesso istante le stesse informazioni che cogliamo noi e le elaborino nello stesso modo in cui le elaboriamo noi.
Tante teste, tante idee infatti.

Quindi: meglio partecipare senza preconcetti.
Liberate la mente e lasciate che tutto quanto di buono vi potrà arrivare dalla serata speed-date possa arricchirvi
come esperienza.

4 - Prenotare e poi non presentarsi all'evento

Questo è un errore che fanno alcune persone.
Prenotano e poi dicono "Se non mi presento, cosa mai potrà succedere?".
A parte il fatto che magari proprio il posto di questo "educato" partecipante non era stato dato ad altri che volevano partecipare ma non hanno trovato più posto... è molto importante tener presente che teniamo traccia di tutte le prenotazioni andate "a buca".
Quindi attenzione: se si prenota la partecipazione ad un evento e non si annulla entro la scadenza richiesta si rischia di finire in black list (e in futuro di non poter purtroppo più partecipare...).

5 - Presentarsi al locale quasi di nascosto, oppure fare in modo che nessuno possa capire che si sta partecipando a una serata per single

Ehi... una serata speed-date non è mica una serata di agenti del controspionaggio!
Perché nascondersi?
Perché far finta di NON essere un partecipante allo Speed Dating e nascondere frettolosamente il numero che è stato appena dato per partecipare al gioco?

Siete nel locale per divertirsi in compagnia, per conoscere persone nuove, per passare un paio d'ore con tanti nuovi amici e amiche.
Tutto il resto sono solamente seghe mentali, che potrebbero rovinare completamente l'esperienza e il divertimento...

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...