Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Cari amici ed amiche single,
eccoci di nuovo al Natale, festività che regala a tutti l'opportunità di fermarsi a riflettere.
Il Natale, più di altre feste, può amplificare il senso di solitudine per chi è single.
Per chi lo è da tempo è una data di riferimento, che scandisce lo scorrere della vita, mentre per chi è single da poco può trasformarsi anche in un momento di tristezza, o malinconia.
Per parlare di autonomia e libertà nella vita da single prenderò spunto da questa frase, tratta da un episodio della serie Doctor Who: "L'avventura più grande è avere qualcuno che la condivida con te".
Può capitare infatti che chi è single, preso dall'entusiasmo della "libertà assoluta", dimentichi che la condivisione è un ingrediente importante della vita.
Poter condividere emozioni ed esperienze con altri (e magari poi ricordarle insieme, in futuro) è una cosa molto importante.
Non stiamo parlando di coppia, ma di socialità!
Talvolta alcuni single si ritrovano invece a scambiare l'autonomia con la libertà assoluta, rischiando poi di oltrepassare quel "punto di non ritorno" che non permette più di riuscire a stare bene in compagnia di altri.
Quando questo succede si cambia; si diventa più insofferenti e qualche volta ci si isola, circondati magari da "preziosi" oggetti che si crede possano riempire la vita ma che, in realtà, non sono che un surrogato delle persone da cui ci si sta allontanando...
Dal 2000 con Vitadasingle.net, oltre ad offrire opportunità di socializzazione, desideriamo essere una "Guida per vivere meglio la condizione di single".
Chi è single, nel nostro blog troverà sempre articoli e news.
Concludo invitandovi a visitare il sito di ActionAid International, organizzazione impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell'esclusione sociale.
A tutti i single e le single auguro un Buon Natale sereno, avendo vicino le persone cui volete più bene.
Marco Luca Greppi, ideatore di
www.vitadasingle.net
eccoci di nuovo al Natale, festività che regala a tutti l'opportunità di fermarsi a riflettere.
Il Natale, più di altre feste, può amplificare il senso di solitudine per chi è single.
Per chi lo è da tempo è una data di riferimento, che scandisce lo scorrere della vita, mentre per chi è single da poco può trasformarsi anche in un momento di tristezza, o malinconia.
Per parlare di autonomia e libertà nella vita da single prenderò spunto da questa frase, tratta da un episodio della serie Doctor Who: "L'avventura più grande è avere qualcuno che la condivida con te".
Può capitare infatti che chi è single, preso dall'entusiasmo della "libertà assoluta", dimentichi che la condivisione è un ingrediente importante della vita.
Poter condividere emozioni ed esperienze con altri (e magari poi ricordarle insieme, in futuro) è una cosa molto importante.
Non stiamo parlando di coppia, ma di socialità!
Talvolta alcuni single si ritrovano invece a scambiare l'autonomia con la libertà assoluta, rischiando poi di oltrepassare quel "punto di non ritorno" che non permette più di riuscire a stare bene in compagnia di altri.
Quando questo succede si cambia; si diventa più insofferenti e qualche volta ci si isola, circondati magari da "preziosi" oggetti che si crede possano riempire la vita ma che, in realtà, non sono che un surrogato delle persone da cui ci si sta allontanando...
Dal 2000 con Vitadasingle.net, oltre ad offrire opportunità di socializzazione, desideriamo essere una "Guida per vivere meglio la condizione di single".
Chi è single, nel nostro blog troverà sempre articoli e news.
Concludo invitandovi a visitare il sito di ActionAid International, organizzazione impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell'esclusione sociale.
A tutti i single e le single auguro un Buon Natale sereno, avendo vicino le persone cui volete più bene.
Marco Luca Greppi, ideatore di
www.vitadasingle.net