Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
“Scorri, scorri, scorri”: dopo aver letteralmente inventato un'interfaccia utente stile "supermercato dei profili online" che ha ispirato molte app (non tutte di dating, tra l'altro) Tinder 6 mesi fa aveva lanciato Tinder Boost per ampliare le chance di un incontro.
Ora porta il suo progetto anche sui computer, con un sito.
L'ESPERIENZA TINDER SUL COMPUTER
All'ingresso il sito mostra subito i muscoli con la sua presentazione: "Rilassato, amante del divertimento e aperto a qualsiasi cosa. Ho avuto oltre 20 miliardi di compatibilità e sono solo all'inizio. Parlo 30 lingue e sono stato scaricato oltre 100 milioni di volte".
L’interfaccia del sito è uguale a quella per smartphone, sia nella visualizzazione dei profili e relativa scelta grazie allo scorrimento a destra o sinistra, sia per lo spazio conversazione a match avvenuto.
La versione per desktop è ora in test, oltre che in Italia, in diverse nazioni del sud America, Europa e Asia.
Il fine di Tinder (che, ricordiamo, significa "esca" e quindi nel suo nome contiene già tutto il programma di business...) è rendere l’applicazione ancora più diffusa; a fine 2016 infatti era anche sbarcata su Apple Tv, per dare agli utenti la possibilità di scegliere i profili tramite un gesto sul telecomando Siri Remote (o Apple TV Remote in Italia).
TINDER EVERYWHERE?
L’app di dating al momento più in voga procede quindi a grandi passi per cercare di entrare a tutti i costi nella vita quotidiana dei single. Ci riuscirà?
Noi abbiamo sempre qualche dubbio se il dating online funziona davvero oppure no: staremo a vedere.
Ora porta il suo progetto anche sui computer, con un sito.
L'ESPERIENZA TINDER SUL COMPUTER
All'ingresso il sito mostra subito i muscoli con la sua presentazione: "Rilassato, amante del divertimento e aperto a qualsiasi cosa. Ho avuto oltre 20 miliardi di compatibilità e sono solo all'inizio. Parlo 30 lingue e sono stato scaricato oltre 100 milioni di volte".
L’interfaccia del sito è uguale a quella per smartphone, sia nella visualizzazione dei profili e relativa scelta grazie allo scorrimento a destra o sinistra, sia per lo spazio conversazione a match avvenuto.
La versione per desktop è ora in test, oltre che in Italia, in diverse nazioni del sud America, Europa e Asia.
Il fine di Tinder (che, ricordiamo, significa "esca" e quindi nel suo nome contiene già tutto il programma di business...) è rendere l’applicazione ancora più diffusa; a fine 2016 infatti era anche sbarcata su Apple Tv, per dare agli utenti la possibilità di scegliere i profili tramite un gesto sul telecomando Siri Remote (o Apple TV Remote in Italia).
TINDER EVERYWHERE?
L’app di dating al momento più in voga procede quindi a grandi passi per cercare di entrare a tutti i costi nella vita quotidiana dei single. Ci riuscirà?
Noi abbiamo sempre qualche dubbio se il dating online funziona davvero oppure no: staremo a vedere.