Con l'avvento esponenziale dell'intelligenza artificiale, Tinder fa un nuovo aggiornamento che richiede agli utenti di verificarsi tramite video selfie.
Questo aumenterebbe la sicurezza degli utenti e li metterebbe nella posizione di connettersi con gli altri in modo più sicuro.
Ma sarà proprio così?
Tinder aggiunge l'intelligenza artificiale per verificare le foto degli utenti
Tinder sta incorporando l'intelligenza artificiale nel suo sistema per offrire ai suoi utenti la migliore esperienza possibile. Con l'IA, Tinder prende in considerazione le preferenze e le esigenze degli utenti e li aiuta a trovare persone (forse) più compatibili.
La funzione di verifica dell’identità era stata annunciata nel 2021 come misura di sicurezza progettata per garantire che i membri della community di Tinder si sentissero al sicuro.
Ma al sicuro da cosa?
Le modifiche più recenti avrebbero quindi lo scopo di rafforzare la "protezione" in questo senso, ma ci sarà bisogno del supporto di un partner terzo esterno per gestire il processo di verifica, con tutti i problemi di privacy, di big data e di dati personali venduti alle grandi aziende, per scopi più o meno etici.
Come funziona la verifica utenti tramite l'IA
Il sistema di Match Group richiederà all’utente di seguire una serie di video tutorial per capire come fare la verifica e poi sarà completamente gestito dall'intelligenza artificiale.Il processo richiederà un video selfie, che sarà poi esaminato da un algoritmo di intelligenza artificiale in modo rapido.
Questo strumento verificherà se c'è corrispondenza tra la foto del profilo e il video, permettendo così di eliminare la necessità di caricare semplicemente una fotografia.
Chattare solo con utenti Tinder verificati
Oltre a questa funzione, Tinder introdurrà un'opzione di selezione dei membri verificati nei chat, permettendo così agli utenti di fare match solo con persone che hanno confermato la loro identità.
La verifica tramite video è disponibile sin da ora, mentre la possibilità di limitare i messaggi solo a “membri verificati con foto” arriverà nei prossimi mesi.
Gli utenti Tinder già verificati non lo saranno più!
Gli utenti che hanno già la spunta blu, riceveranno una richiesta dall'app che chiederà di confermare se desiderano mantenerla.In questo modo, i membri già verificati dovranno verificarsi nuovamente (comodo, vero?) per "una funzionalità più sicura" e Tinder potrà eliminare gli account inattivi che non forniranno risposta.
A questo punto è lecito chiedersi perché richiedere una nuova verifica.
Non sarà forse perché qualche "terza parte" ha bisogno di allenare l'intelligenza artificiale con i video?
Lo scopriremo presto, la pentola dell'intelligenza artificiale ha iniziato da poco a bollire...
ALTRI POST CONSIGLIATI: