Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Trovare l'immagine perfetta del profilo da utilizzare su Tinder (o altre app di dating online) è ormai un'arte.
Se fatto male è inutile mettere il proprio profilo su un sito di dating online e farlo al meglio può diventare un'impresa ardua.
Mille dubbi vengono in mente: "questa è carina, ma non mi piace lo sfondo", "in questa lo sguardo non è esattamente come vorrei", "in questa l'espressione è un po' triste", "questa mi piace, ma anche questa è bella".
Alla fine, dopo un po' di ripensamenti, proviamo a pubblicarla online senza però essere davvero convinti di aver postato la foto giusta.
Dopo i consigli di Sean Rad per creare un bel profilo per il dating online vi proponiamo una valida soluzione a questo problema: Tender.
Questa app, il cui slogan è "Find your best profile picture," consente di scegliere la migliore foto da pubblicare nel proprio profilo tra alcune foto che abbiamo, grazie all'intervento di altri utenti.
Se fatto male è inutile mettere il proprio profilo su un sito di dating online e farlo al meglio può diventare un'impresa ardua.
Mille dubbi vengono in mente: "questa è carina, ma non mi piace lo sfondo", "in questa lo sguardo non è esattamente come vorrei", "in questa l'espressione è un po' triste", "questa mi piace, ma anche questa è bella".
Alla fine, dopo un po' di ripensamenti, proviamo a pubblicarla online senza però essere davvero convinti di aver postato la foto giusta.
Dopo i consigli di Sean Rad per creare un bel profilo per il dating online vi proponiamo una valida soluzione a questo problema: Tender.
Questa app, il cui slogan è "Find your best profile picture," consente di scegliere la migliore foto da pubblicare nel proprio profilo tra alcune foto che abbiamo, grazie all'intervento di altri utenti.
Come funziona Tender
Le foto tra cui scegliere la migliore devono essere postate tramite la app.
Non ci sono schermate di login e il profilo rimane completamente anonimo: dopo meno di 24 ore, le foto che abbiamo pubblicato verranno ordinate in base al voto ricevuto dalla community.
In questo modo si è sicuri che effettivamente la foto che si ha intenzione di pubblicare sul profilo Facebook ecc.. è quella che dalle altre persone (e, magari, non da noi stessi) è giudicata la migliore.
Attenzione: ribadiamo, non da noi ma dagli altri!
Infatti spesso si commette l'errore di scegliere la foto che ci piace di più, ma in realtà andremo a scoprire poi con disappunto che il nostro profilo non riceve visite, oppure riscontra poco successo con quella foto.
Le persone spesso ci vedono diversi da come noi ci vediamo; pubblicare quindi la foto preferita dalla maggior parte delle altre persone dà la sicurezza che è quella avrà più riscontro nel nostro profilo online.
Tender è quindi un'app semplice ma utile per chi fa un uso del dating online.
Il modo migliore per ottenere un feedback onesto su come presentare al meglio se stessi e migliorare le possibilità di incontri sul web.
Le foto tra cui scegliere la migliore devono essere postate tramite la app.
Non ci sono schermate di login e il profilo rimane completamente anonimo: dopo meno di 24 ore, le foto che abbiamo pubblicato verranno ordinate in base al voto ricevuto dalla community.
In questo modo si è sicuri che effettivamente la foto che si ha intenzione di pubblicare sul profilo Facebook ecc.. è quella che dalle altre persone (e, magari, non da noi stessi) è giudicata la migliore.
Attenzione: ribadiamo, non da noi ma dagli altri!
Infatti spesso si commette l'errore di scegliere la foto che ci piace di più, ma in realtà andremo a scoprire poi con disappunto che il nostro profilo non riceve visite, oppure riscontra poco successo con quella foto.
Le persone spesso ci vedono diversi da come noi ci vediamo; pubblicare quindi la foto preferita dalla maggior parte delle altre persone dà la sicurezza che è quella avrà più riscontro nel nostro profilo online.
Tender è quindi un'app semplice ma utile per chi fa un uso del dating online.
Il modo migliore per ottenere un feedback onesto su come presentare al meglio se stessi e migliorare le possibilità di incontri sul web.