Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Cosa si può scoprire dal carrello della spesa di un single

Il supermercato per single è sempre più realtà.
Come abbiamo visto in un precedente post, orari serali prolungati fino a notte fonda, aperture 24 ore su 24 e prodotti  per single (sapientemente ordinati tra gli scaffali di centri commerciali e supermarket) sono segnali che fanno capire come anche il settore della GDO si stia adeguando alle esigenze di chi vive solo.

Cosa c'è nel carrello della spesa del single

Cosa si può scoprire dal carrello della spesa di un single

Conoscere altri single mentre si fa la spesa richiede sicuramente un po' di intraprendenza, ma i supermercati nascondono un gran vantaggio: qui è facile capire se la persona che abbiamo di fronte vive da sola, oppure no.

Basta infatti sbirciare dentro un carrello per identificare lo status del nostro compagno di corsia e scaffali: se, tra pasta e detersivi spuntano anche degli omogeneizzati, ci vuole poco a capire che la nostra "preda" è un neo-genitore, con tanto di moglie/marito a casa.
Oppure, se dal carrello dell'uomo più bello della vostra vita si intravedono degli assorbenti o se da quello della donna dei vostri sogni compaiono dei boxer, è probabile che a casa non vivano soli...

Cosa contiene il carrello?

Se il carrello contiene surgelati e piatti pronti, due mele e un'insalata già lavata, è facile che la persona dei vostri desideri sia single.
Se poi non ha neppure un carrello, ma un cestino o, ancora meglio, nulla di tutto questo, le probabilità sono ancora più elevate...

Dimmi quanto compri e ti dirò se sei single

Anche la quantità di pezzi acquistati è un ottimo indizio, ma lo è ancora di più la quantità di cibo contenuto in ogni singolo pezzo.

Le famigerate monoporzioni

Stiamo parlando delle confezioni monoporzione, quei barattoli mignon tanto utili per evitare che gli avanzi prolifichino nel frigorifero, in attesa di essere inesorabilmente buttati.
Se anni fa la tendenza erano le confezioni famiglia, con maxi formati e quantità extra di cibo, ora il nuovo business sono proprio le monoporzioni.
In TV iniziano quindi ad apparire condimenti e sughi per single e sempre più aziende alimentari investono in questa direzione.

Prima dell'avvento delle monoporzioni la situazione era più o meno questa: avete presente quelle confezioni maxi, con kg e kg di cibo offerto a un prezzo super conveniente?
Erano perfette per le famiglie numerose, ma molto meno per i single!

Di solito capita infatti che quando un prodotto formato extra-large finisce nella casa di un single, ci rimanga per giorni e giorni perché ci vogliono numerosi pranzi e cene per smaltirlo.
Con la conseguenza che poi si inizia a sviluppare un odio profondo per quel cibo e si finisce a evitarlo per mesi...
Ora le confezioni formato single hanno rivoluzionato le abitudini alimentari di chi vive da solo.

Nel carrello di un single troverete tante monoporzioni di gusti differenti, proprio per compensare la lunga sequenza di pasti monotematici.

La spesa del single


Ma il carrello della spesa di un single può essere utile anche per comprendere qualcosa di più della persona.
Di solito, insieme a tanti prodotti diversi tra loro, ce ne saranno alcuni identici, come ad esempio 7 yogurt (uno al giorno) o 3 pacchi di pasta. Potreste così scoprire di cosa va ghiotto il vostro single sconosciuto.

Carrello della spesa = abitudini e stile di vita

Non solo: il carrello del single rappresenta anche abitudini e stili di vita. 
Il single compra prodotti per sé, non ha altri in famiglia con cui dividerli quindi è normale che tutto ciò che vedete nel suo cestino della spesa rifletta i suoi gusti.
Se quindi spuntano solo patatine, cotolette alla milanese e salsicce è probabile che il single dei vostri sogni non sia così attento alla linea.
Se invece tra uova di galline allevate a terra e carote bio compaiono anche grissini di kamut, è facile che la vostra preda preferisca un'alimentazione sana e salutare.
Oppure potreste scoprire che il vostro single è vegetariano, ama i prodotti etnici, si nutre solo di surgelati o compra solo materie prime (e probabilmente fa anche la pasta in casa...).

Conclusioni

Per concludere, la spesa del single rivela molte più cose di quello che potremmo pensare, ma non tutti hanno il coraggio di avvicinare gli altri single e iniziare una conversazione.
Se siete persone più riservate è sicuramente più semplice partecipare a uno speeddate o a un evento per single: nel decidere cosa chiedere durante uno speeddate potrete rivolgere le vostre curiosità direttamente alla persona che avrete di fronte, senza improvvisarvi Sherlock Holmes dei supermercati!

ALTRI POST CONSIGLIATI: 

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...