Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Per chi è single oggi è la giornata più importante da festeggiare: la giornata di San Faustino.
L'idea di una Festa dedicata ai single, accolta nel febbraio 2001 con entusiasmo, ha visto nascere nel corso degli anni diverse imitazioni, che ne trascurano però i veri contenuti.
San Faustino, per affrontare tutti i temi della vita da single
Con Vitadasingle.net a San Faustino ci occupiamo dei single che hanno trascorso San Valentino da soli, dedicando loro il giorno successivo.
Questo è l'obiettivo del 15 Febbraio: fare anche da contenitore al tema single, perché questa ricorrenza non è nata solo per festeggiare, ma anche per dare voce alle tematiche di vita "a uno".
San Faustino è ormai una tradizione per la numerosa popolazione - oltre 8 milioni - dei single italiani.
Da anni la nostra Festa è sinonimo di socializzazione, ma è anche un appuntamento che non dimentica le importanti tematiche legate alla quotidianità di coloro che vivono da soli, a partire dalle spese per la vita (affitto, bollette ecc..) in percentuale più onerose, fino ad arrivare alle problematiche quotidiane per chi è single con figli.
In Italia, infatti, i single che vivono con i figli sono il 4,5% della popolazione, il 9% se conteggiati quelli che vivono da soli (dati del periodo 2013-2014, Fonte: Istat).
San Faustino è quindi l'occasione per parlare anche del numero di mamme single in costante aumento, della crisi economica più impegnativa da affrontare e di tasse in proporzione più care per chi vive da solo, del supplemento singola per viaggi e vacanze, di adozioni ai single approvate a Strasburgo ma ancora lontane dall'essere recepite dal Parlamento italiano ecc... a dimostrazione di quanto sia una ricorrenza piena di contenuti.
Ben lungi dall'essere una festa anti San Valentino, il 15 Febbraio è, a tutti gli effetti, la giornata di coloro che sono single e che vogliono vivere la festa degli innamorati non come fosse una condanna o, peggio ancora, un incubo di solitudine.
Il tema single, sul quale abbiamo iniziato a focalizzare l'attenzione dei media nel 2000, quando è nato Vitadasingle.net, preannunciava davvero un'enorme rivoluzione sociale, ormai in pieno atto, per una parte sempre più numerosa della nostra società; staremo a vedere i nuovi scenari e come cambierà la società nei prossimi anni.
Auguri, a tutti i single!
L'idea di una Festa dedicata ai single, accolta nel febbraio 2001 con entusiasmo, ha visto nascere nel corso degli anni diverse imitazioni, che ne trascurano però i veri contenuti.
San Faustino, per affrontare tutti i temi della vita da single
Con Vitadasingle.net a San Faustino ci occupiamo dei single che hanno trascorso San Valentino da soli, dedicando loro il giorno successivo.
Questo è l'obiettivo del 15 Febbraio: fare anche da contenitore al tema single, perché questa ricorrenza non è nata solo per festeggiare, ma anche per dare voce alle tematiche di vita "a uno".
San Faustino è ormai una tradizione per la numerosa popolazione - oltre 8 milioni - dei single italiani.
Da anni la nostra Festa è sinonimo di socializzazione, ma è anche un appuntamento che non dimentica le importanti tematiche legate alla quotidianità di coloro che vivono da soli, a partire dalle spese per la vita (affitto, bollette ecc..) in percentuale più onerose, fino ad arrivare alle problematiche quotidiane per chi è single con figli.
In Italia, infatti, i single che vivono con i figli sono il 4,5% della popolazione, il 9% se conteggiati quelli che vivono da soli (dati del periodo 2013-2014, Fonte: Istat).
San Faustino è quindi l'occasione per parlare anche del numero di mamme single in costante aumento, della crisi economica più impegnativa da affrontare e di tasse in proporzione più care per chi vive da solo, del supplemento singola per viaggi e vacanze, di adozioni ai single approvate a Strasburgo ma ancora lontane dall'essere recepite dal Parlamento italiano ecc... a dimostrazione di quanto sia una ricorrenza piena di contenuti.
Ben lungi dall'essere una festa anti San Valentino, il 15 Febbraio è, a tutti gli effetti, la giornata di coloro che sono single e che vogliono vivere la festa degli innamorati non come fosse una condanna o, peggio ancora, un incubo di solitudine.
Il tema single, sul quale abbiamo iniziato a focalizzare l'attenzione dei media nel 2000, quando è nato Vitadasingle.net, preannunciava davvero un'enorme rivoluzione sociale, ormai in pieno atto, per una parte sempre più numerosa della nostra società; staremo a vedere i nuovi scenari e come cambierà la società nei prossimi anni.