Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Cosa significa essere single

Stato civile?
Nubile o celibe. In una parola: single.
Ma, più precisamente...

Cosa significa essere single?

Esploriamo le ragioni dietro l'essere single e cosa significa per la tua vita.
Oggi vogliamo chiarire il significato di questo termine parlando soprattutto di tutto ciò che il single NON è.
Sfateremo anche una serie di luoghi comuni sul mondo dei single e anche frasi di facile ironia che ogni tanto ci vengono rivolte...

Photo credit: Hhskiwis

Significato del termine single

Partiamo quindi dal significato di "single".
Come dal 2000 è indicato anche nella home page del nostro sito Vitadasingle.net, single è "colui che vive da solo".
Magari divide la casa con un amico a quattro zampe, due ali o una pinna, ma non ha altre presenze umane che si aggirano per le stanze.
L'unica eccezione è fatta per i genitori single che abitano con figli, spesso piccoli.
Si tratta di una realtà abbastanza consistente, che riguarda soprattutto le donne.
Ci sono molte persone che sono single perché vedove, divorziate o non hanno mai avuto una relazione. In alcuni casi, una persona potrebbe essere single e voler rimanere tale.

Se single è colui che vive solo, questo non significa però che non frequenti altre persone.

Non è impegnato in una relazione stabile, ma non per questo passa le ore a casa a disperarsi per non essere in coppia.
Questa è la reazione di chi è reduce da una storia finita da poco e si ritrova nella condizione di single, magari dopo anni di convivenza. 
Ma i single non sono una razza a sé: vivono, come tutti, momenti di felicità e altri più difficili.
Hanno, quindi, fasi di sconforto che però poi superano e li rendono ancora più forti e pronti a vivere le nuove emozioni che la vita regalerà.

Possono essere emozioni varie, non per forza legate a un nuovo amore.
Si può essere felici per tanti motivi, come ad esempio una promozione sul lavoro, una vacanza per single nel paese dei sogni, oppure un evento piacevole, una nuova amicizia ecc...

Essere single per scelta altrui

La battuta ricorrente, quella che i single spesso si sentono ripetere (e che è talmente vecchia che ormai non fa nemmeno più ridere...) è quella di "essere single per scelta di altri".
A quanto pare alcuni si stupiscono ancora che possano esserci persone che preferiscono vivere da sole, piuttosto di portare avanti matrimoni ormai esauriti o relazioni autodistruttive!

Uomo single

Per fortuna abbiamo superato la fase in cui chi non era sposato veniva additato come "scapolo" o "zitella", due parole che, nell'immaginario comune, erano ricche di significati dispregiativi...

Il termine "single" ha preso il sopravvento e ha spazzato via anche i retaggi culturali di un tempo.
Rimangono le solite battute che tante volte, però, sembrano più nascere dall'invidia: quella di poter avere la libertà di gestire la propria vita in modo indipendente e di poter frequentare e conoscere nuove persone.
Tutti aspetti della vita da single che chi è sposato (ovvero, maggior parte di chi fa queste battute) invidia... e anche parecchio!

D'altronde i single in Italia sono in continuo aumento: Milano è la capitale italiana dei single e le aziende iniziano a produrre cibi per i single (ad esempio in formato monoporzione). Un motivo quindi ci sarà se sempre più persone preferiscono vivere da sole.

L'amore ai tempi di internet è cambiato e vivere da soli non è più sinonimo di tristezza, depressione o fallimento.
Intanto perché ci sono molti vantaggi nell'essere single, a partire dalla possibilità di essere autonomi nelle decisioni e nel proprio stile di vita, senza dover rendere conto ad altre persone.

Imparare a conoscersi vivendo da soli

Poi, perché vivere da soli è il modo migliore per imparare a conoscersi e capire cosa si vuole veramente
I single, almeno nella vita privata, non hanno condizionamenti di partner o altre persone. Possono sperimentare esperienze nuove, cambiare le proprie abitudini quando vogliono, per poi magari ripristinare quelle vecchie ecc..

Tutto questo servirà per capire cosa piace fare e cosa no.
Vivendo da soli si impara, quindi, a comprendere i propri limiti e le proprie esigenze.
L'obiettivo infatti è riuscire a stare bene da soli per poter stare bene anche con gli altri.
Essere single vuol dire anche trovare il giusto equilibrio tra lo stare soli e in compagnia.

Non si deve sfuggire da sé stessi, circondandosi di persone qualsiasi pur di non rimanere soli.
Ma non si deve neppure isolarsi dal resto del mondo!

Il single che ha trovato il proprio equilibrio interiore sa organizzare la propria vita programmando le giornate, in modo da sfruttare al meglio il tempo libero e non rischiare di dover rinunciare a una gita perché non sa con chi andare.
Con il passare degli anni, infatti, le persone hanno sempre più impegni, molte sono sposate e non sempre è facile trovare l'amico dell'ultimo minuto.
Se si programmano per tempo weekend fuori porta o uscite varie, è più semplice trovare amici liberi e disponibili. 


Essere single vuol dire star bene

Le occasioni di divertimento per chi è single non mancano mai

Da anni con Vitadasingle ad esempio organizziamo in molte città serate speed date : i più gettonati sono gli speed dating Milano all'insegna del fashion, gli speeddate Torino o gli speed date Roma. Tutti appuntamenti in cui i partecipanti, in un'unica serata, hanno occasione di conoscere tanti nuovi single.

Oltre agli speeddate, proponiamo con frequenza settimanale eventi per single per diverse fasce di età: da eventi culturali che piacciono molto ai single di Torino, cene degli sconosciuti che conquistano i single di Roma e non solo, oppure serate nei migliori locali di tendenza per i single di Milano, ma anche motoraduni per single, Art dating, weekend per single e molto altro.

Tutti appuntamenti che riscontrano successo perché i single sono persone che amano divertirsi, vogliono  prendersi cura di sé e, come tutti, cercano di cambiare la propria vita in meglio.

Stop quindi con le frasi fatte!
Abbiamo una rivelazione da fare a chi ancora non l'avesse capito: stare bene da soli si può... e questa è la realtà per una gran parte dei single.

ALTRI POST CONSIGLIATI:

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...