Essere single fa parte della vita. Potresti non essere single tutto il tempo, ma probabilmente sei single almeno in alcune occasioni.
Speriamo non troppo spesso. Sì, essere single fa schifo e ti sentirai inevitabilmente solo ad un certo punto della tua vita, ma quella sensazione non è nulla in confronto a quella che proveresti se non fossi mai nemmeno nato/a.
Tutti vogliono che qualcuno li ami incondizionatamente e per sempre e in ogni caso.
Ci sono milioni di persone là fuori che vogliono questo per se stessi quando non lo trovano dentro di sé, quindi non ci sono scuse per non trovarlo prima dentro di te.
Perchè senti la solitudine?
Il primo passo è semplicemente guardare al motivo per cui ti senti solo/a, quando sai che ci sono migliaia di persone che vogliono le tue stesse cose.
Qualunque sia la ragione non importa, perché se possiamo prima accettare il nostro dolore prima di poter iniziare a cercare gli altri alla fine scopriremo che a nessun altro importa veramente di noi il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi.
Uomini e donne single che si sentono soli
Oggi ci sono molte donne e uomini single che lottano per non sentirsi soli.
Essere single ha i suoi benefici, ma ci sono momenti in cui ci si può sentire soli.
Come non sentirsi soli quando si è single?
Sembra quasi più facile a dirsi che a farsi ma l’essere single non dovrebbe assolutamente definire la felicità.
Cosa succede se non hai ancora trovato LA persona giusta?
Innanzitutto comincia con il pensare che sei comunque circondato da un sacco di persone che si preoccupano per te.
Essere in una relazione può essere importante, ma non è una cura per tutte le preoccupazioni della vita (a volte addirittura è il contrario...), ma quando non hai una relazione è normale sentirsi triste di tanto in tanto.
Il mondo intorno a te sembra solo fatto di coppie che incrociano la tua vita (da single) quando il tuo cuore soffre per avere qualcuno accanto a te con cui condividere la tua vita.
Per qualcuno è più facile affogare nella solitudine della vita da single, ma ecco come non sentirsi soli quando si è single.
Ecco come non sentirsi soli quando si è single
Essere single non significa sentirsi per forza soli, anche le coppie più invidiabili si sentono sole ogni tanto!
Inoltre, non è necessario avere una relazione per divertirsi e socializzare, si può fare anche da soli!
È normale sentire la solitudine quando si è single? Sì, lo è.
La solitudine è inevitabile e a volte può essere difficile affrontarla quando si è single, ma prova a seguire questi nostri consigli:
1. Essere single è una (tua) scelta
Un mio amico diceva sempre: "Al giorno d'oggi puoi sposarti quante volte vuoi e rimanere felicemente single se vuoi".
Ha assolutamente ragione.
La società spesso guarda le persone single con compatimento pensando che l'amore o il matrimonio non l’hanno mai vissuto, ma non è detto perché può essere che abbiano scelto la vita da single.
Una persona single può comunque decidere di avere un partner anche all'età di 50 o 60 anni.
Non importa se hai 30 o 40 anni, troverai qualcuno nonostante quello che dicono le "probabilità" se sei pronto a crederci.
È troppo comodo arrendersi alla tristezza con frasi tipo "Non troverò mai qualcuno", perché non sai cosa ti può portare il futuro!
Nella vita l’unica costante è il cambiamento.
2. Riconoscere il cambiamento
Per riconoscere il cambiamento quando si presenterà devi concentrarti sul diventare una versione migliore di te.
Invece di cercare qualcuno che possa completarti, lavora su di te in modo che qualcuno si senta fortunato per essere il tuo partner.
Lascia andare il passato, impara ad accettare e ad andare avanti.
Usa il tuo periodo da single per costruire un nuovo "Io".
3. Incontra persone, fai nuove esperienze
Non avere una relazione romantica in questo momento non deve in nessun caso impedirti di goderti la tua vita.
Organizza una serata con i tuoi amici o una cena a casa tua. Vai a quel museo o a quello spettacolo che hai sempre voluto vedere, se nessuno dei tuoi amici ha tempo, vacci comunque!
Non è triste farlo da soli, significa solo che tu sei abbastanza per te.
4. Non guardare le app di incontri come l’ultima spiaggia
Non vedere Tinder, Meetic o Badoo come una mossa disperata per fare nuove conoscenze. Quando ti piace qualcuno, inizia una conversazione e scopri dove ti potrebbe portare.
Non deve per forza finire come un'avventura a letto o una storia romantica; socializzare con persone nuove è sempre divertente e un modo per sentirsi meno soli.
5. Metti la passione in quello che fai
Che sia la tua auto, un hobby o uno sport, se ti appassiona non vedrai l'ora di farlo ogni giorno.
I single diventano noiosi quando si lamentano del loro status e che devono fare le cose da soli - dal pagare le bollette a pulire la casa ecc...
Se ti senti felice con te e felice delle cose che fai, allora finirai per attirare a te le persone giuste.
Come essere felice essendo single?
Ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare la tua felicità e benessere.
Ecco una lista, inizia quindi a pensare che:
- Dormi meglio perché hai il letto tutto per te.
- Non devi alzarti la mattina, prima del tuo orario, per fare il caffè al tuo partner (o preparare i bambini).
- Uno studio dimostra che le donne single hanno una salute mentale migliore di quelle sposate.
- Hai la libertà di usare il tempo come preferisci. Puoi passare più tempo al lavoro, fare sport o semplicemente metterti a leggere un libro
- Il denaro è tuo e decidi se e come spenderlo o risparmiarlo. Non devi litigare con un coniuge spendaccione/avaro
- Puoi trascorrere tutto il tempo che vuoi con le tue amicizie e semplicemente essere te stesso intorno a loro.
- Magari fai sesso meno di frequente rispetto a chi ha una relazione, ma spesso è più appagante…
Conclusione
Investire il tuo tempo e la tua energia in una relazione per assicurarti che funzioni come vuoi tu è una scommessa.
A volte funziona, a volte però potrebbe lasciarti in pezzi.
Ma anche una persona speciale non potrà salvarti per sempre dal sentire la solitudine.
Fa parte della vita e solo tu, nessuno tranne te, può aiutarti a trovare un modo per superarla.
ALTRI POST CONSIGLIATI: