Basta!
Bisogna combattere gli stereotipi noiosi.
È arrivato il momento di dire che mangiare da soli non è poi così male, sia che tu sia in viaggio per lavoro o che abbia deciso di concederti una meritata vacanza al di fuori del caos della vita di tutti i giorni.
Oggi affrontiamo questo argomento, che per alcuni è un problema.
Mangiare da soli infatti ha alcuni vantaggi.
Per prima cosa quando si mangia da soli ad esempio si trova più facilmente posto nel locale e, molto spesso, non bisogna neppure fare una fila molto lunga!Sentirsi a disagio perché siedi a un tavolo da solo non è necessario, ecco perché vogliamo darti qualche consiglio da mettere subito in pratica per rendere l’esperienza di mangiare da soli più piacevole, come ti meriti.
Seguendo questi consigli, potrai goderti ogni boccone con serenità e apprezzare la compagnia più importante: la tua.
MANGIARE DA SOLI PER LAVORO O IN VACANZA: CONSIGLI UTILI
1- Scegli il luogo giusto
Scegliere il posto giusto è di fondamentale importanza per chi deve mangiare da solo, per viaggio o per lavoro.
Puoi farlo in piena libertà, scegli un locale carino che sia adatto ai tuoi gusti, che offra una bella vista e che ti permetta, se la stagione lo consente, di sederti a un tavolo all’aperto.
Sarà sicuramente più piacevole sedersi in questo modo e gustarsi una pausa pranzo, un caffè a un bar o un vero e proprio aperitivo senza temere di sembrare fuori luogo.
2- Fai nuove conoscenze
Sedendo a un tavolo di un bar o di un ristorante da soli si possono fare conoscenze interessanti.
Puoi chiacchierare con i camerieri e lo staff, un cliente rilassato che si gode il momento ed e gentile sarà sicuramente apprezzato.
In alternativa puoi sempre condividere il tavolo con qualcun altro, oggi tantissime persone viaggiano, mangiano e si spostano da sole ed è facilissimo incontrare qualcuno di cordiale e piacevole da conoscere.
Immergiti totalmente nell’ambiente circostante, scegli di socializzare magari sedendoti in un luogo strategico come il bancone, lì le possibilità si aprono infinitamente: se ti trovi al ristorante potrai impegnarti a vedere la cucina vista e magari parlare con lo chef mentre prepara i piatti.
3 - Porta un libro da leggere
Un libro è un amico da portare ovunque, se senti dell’imbarazzo nel sederti a un tavolo da solo/a un libro può venirti in aiuto.
Ti permetterà di goderti il momento mentre ti rilassi facendo qualcosa per te.
In questo modo potrai anche evitare di fissare il piatto o gli altri commensali se questo ti mette a disagio.
Se non ami i libri puoi sempre usare un computer (anche se noi lo sconsigliamo, giusto per godere di un breve digital detox...) se sei in un viaggio di lavoro, o usare il cellulare, o una rivista se sei al ristorante per goderti il relax di una vacanza.
4- Se sei in vacanza, tieni a mente che mangiare da soli a volte può essere un vantaggio
Viaggiare da soli può essere molto divertente e anche con un’agenda fitta permette di godersi quelli che sono i tuoi piccoli piaceri quotidiani in completa pace e armonia.
Ricordati questo se l’imbarazzo ti coglie quando ti siedi al tavolo: mangiare da soli apre le porte alle nuove possibilità!
Vantaggi del mangiare da soli in vacanza
Ti permette di gustare cibi nuovi, esplorare locali sconosciuti senza dover rendere conto a nessuno.
La libertà è a un passo e devi solo essere nelle condizioni mentali per assaporarla, anche a tavola.
Perciò mangia bene, scegli quello che vuoi e gustati ogni minuto, concedendo alla tua mente la giusta pace e al tuo palato il gusto di un caffè, magari accompagnato da un buon dolce.
5 - Se alloggi in hotel puoi usare il servizio in camera
Il servizio in camera è un piccolo lusso che di sicuro puoi concederti se sei in vacanza o in viaggio per lavoro.
Non devi per forza sederti a un tavolo se non lo vuoi fare!
Ordina dal menù quello che preferisci e fattelo portare direttamente in camera dalla cucina dell’albergo o da qualsiasi ristorante tu voglia.
Oggi è una prassi molto in voga e sono tantissime le app che permettono di farlo in piena autonomia e quasi tutti i ristoranti e bar hanno oggi un proprio servizio di consegna.
Alla fine chi non ha mai desiderato cenare a letto mentre si rilassa?
Da soli lo si può fare, in piena libertà.
- Le persone solitarie sono più intelligenti?
- single: il sottile confine fra autonomia e solitudine
- Come non sentirsi soli quando si è single
- cosa succede se resti single per troppo tempo
- 3 abitudini da coltivare nei tuoi anni da single
- Cose da fare per non uscire da soli con la bella stagione
- Come imparare a stare bene da soli e con gli altri





