Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Come iniziare una conversazione online

Come iniziare una conversazione online su un'app o un sito di incontri?
Non è così facile come sembra ed è per questo che molte persone, dopo diversi tentativi, gettano la spugna perché non ottengono risultati.

Come iniziare una conversazione online

Non puoi infatti semplicemente dire "Ciao" e aspettarti che la persona risponda!
Ci sono alcune regole che devi seguire affinché il tuo messaggio abbia successo.

Come iniziare una conversazione online

Vediamo via via come fare:

Scegli il momento giusto

È più facile stabilire una conversazione "in tempo reale" che aspettare che la persona risponda più tardi.Scegli un'ora in cui non devi andare da nessuna parte; non devi sentirti di fretta quando hai l'opportunità di instaurare e sviluppare una conversazione.

Procedi gradualmente

È meglio iniziare lentamente. Inizia chiedendo cosa stava facendo la persona e se va tutto bene.
Se l'altra persona a sua volta ti chiederà cosa stavi facendo, devi avere la prontezza di dirglielo.
Evita scambi di chat che non portano a nulla, lasciando da parte banalità del quotidiano tipo: "Oggi ho mangiato questo", "Ho pulito l'auto" ecc...
Assicurati comunque di usare sempre la giusta educazione, le persone non sono dei burattini con cui giocare a proprio piacimento.
Sii una persona gentile, ma non noiosa.

Argomenti interessanti ma senza vanità

Parla di cose che possono essere interessanti, ma cerca di evitare di vantarti.
Parlate degli interessi che condividete. Questo è un ottimo modo per continuare una conversazione. Ti permette di iniziare la conversazione senza alcun imbarazzo. 

Fai domande poco alla volta

Siccome vi siete incontrati su un sito o un'app per incontri online, non avete ancora molti argomenti nella vita reale di cui parlare. Allora fai domande.

Potresti non avere molto di cui scrivere, ma puoi trovare cose di cui parlare facendo domande aperte, che si riferiscono al profilo della persona.
Per esempio: "Vuoi vedere la mia performance?".
"Mi piace la tua barba. Quanto ci hai messo a fartela crescere?".

Mantieni viva la conversazione

Ascolta sempre attentamente e partecipa alla conversazione.
Puoi leggere e rispondere con attenzione, e devi essere consapevole di ciò che l'altra persona sta dicendo, e di come la conversazione si sta sviluppando.
La chat è comunque una conversazione, solo che si svolge online.

A volte, una conversazione online può essere più facile da portare avanti via e-mail a causa del fatto che si può scorrere indietro e rileggere i messaggi se si ha bisogno di ricordare un dettaglio specifico.

Mostra interesse

Le chiacchierate sono più efficaci se mostri un interesse genuino per la persona con cui stai chiacchierando online. La persona si sentirà quindi a suo agio da parlare di sé.
Se chiedi a qualcuno che tipo di musica gli piace, potrebbe rispondere: "Mi piace un sacco di musica diversa.Alcuni dei miei preferiti sono il rock, il pop e il punk".
Se si continua la conversazione, si può chiedere: "Hai in programma di andare a qualche concerto nei prossimi giorni?"

Fai sempre domande aperte

Ricorda che le risposte "sì" o "no" a domande semplici possono completamente uccidere una conversazione.
Si devono sempre usare le domande aperte de evitare invece di ricevere una risposta fulminea, tipo sì o no.

Le domande da non fare mai

Non fare domande come "Cosa stai facendo?" o "Com'è stata la tua giornata?".
Questi tipi di messaggi fanno pensare alle persone che sei solamente annoiato/a, o che non ti importa molto di loro.
Non essere invadente.
Mostra rispetto per gli argomenti delicati; la  regola generale è quella di non fare mai domande a cui neppure tu vorresti rispondere.

Usa anche le emoticon

Le emoticon possono aggiungere una certa simpatia emotiva alle conversazioni, ma non devi esagerare. Per esempio, una faccina sorridente può implicare che stai sorridendo, ma una faccia accigliata può dire qualcos'altro.
Inoltre, le emoticon possono rivelare i tuoi sentimenti: quindi se qualcuno usa molte faccine, c'è una probabilità che tu gli piaccia.

Puoi usare l'emoticon ":)" se vuoi dire che hai interesse a ciò che ha da dire, senza che sappia che sei interessato. È meglio usarla nel punto della frase in cui si sorriderebbe anche nella vita reale.

Concludi la conversazione in modo positivo

Parla finché non hai più niente da dire.
Forse hai esaurito tutti gli argomenti di conversazione, oppure devi andare da qualche parte; in entrambi i casi, arriva il momento in cui devi salutare l'interlocutore.

Scrivi sempre qualcosa che lasci una chiusura positiva ma di apertura al futuro come: "Ok, devo andare ad allenarmi/lavorare/mangiare ecc. Grazie per la bella conversazione, ti auguro una buona giornata/serata".
Valuta se dire dove devi andare, anche se magari non c'è un posto in cui devi recarti davvero. 
Ricorda, è assolutamente importantissimo concludere sempre una conversazione senza apparire scortese.

ALTRI POST CONSIGLIATI: 

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...