Cosa hai imparato dalle relazioni sentimentali precedenti?
È importante imparare dai nostri errori e tenerli in considerazione quando ricominciamo a frequentare qualcuno.
Errori che portano alla fine delle relazioni
Tutti commettiamo degli errori nella vita. A volte questi errori però possono essere devastanti, soprattutto se portano a una separazione o a un divorzio.
Prepararsi in vista di una nuova relazione
Se hai già avuto una relazione, sai bene cosa significa avere un appuntamento con una persona nuova: è emozionante, esaltante ma anche un po' ansiogeno.
Vorresti la certezza di fare tutto nel modo giusto, in modo da ottenere una buona prima impressione.
Quando si esce con una persona nuova, bisogna però assicurarsi di essere il più autentici possibile. Ciò significa che bisogna essere onesti con il tuo nuovo appuntamento riguardo alle relazioni passate.
Questo è un passo importante nella possibile relazione, perché dimostra la tua onestà e che tieni all'altra persona.
Quando siamo in relazione impariamo a conoscere noi stessi più di quanto avessimo pensato
Quando abbiamo una relazione, spesso impariamo a conoscere noi stessi più di quanto avessimo mai pensato. Capiamo meglio ciò di cui abbiamo bisogno e ciò di cui non abbiamo bisogno, cosa possiamo gestire e cosa no.
Le relazioni precedenti possono insegnarci molto su noi stessi e, se siamo disposti ad ascoltare le lezioni che hanno da offrire, possiamo imparare a essere partner migliori nelle nostre prossime relazioni.
Tuttavia, non è sempre facile imparare dalle nostre relazioni passate: spesso ricordiamo solo i momenti belli o scegliamo di dimenticare quelli brutti, oppure incolpiamo i nostri ex per tutto ciò che è andato storto.
Ecco quindi per te
10 cose che puoi imparare dalle tue relazioni precedenti:
1. Cosa ti serve in un partner
Quando abbiamo una relazione, spesso scendiamo a compromessi su ciò che serve in un partner.
Possiamo arrivare ad accontentarci di qualcuno che non condivide i nostri interessi o valori, o che non ci tratta nel modo in cui vorremmo essere trattati. Però, quando non abbiamo una relazione, abbiamo l'opportunità di riflettere su ciò di cui abbiamo veramente bisogno in un partner.
Quali sono le cose più importanti per te?
Su cosa non puoi scendere a compromessi?
2. Cosa non ti serve in un partner
Altrettanto importante, oltre a sapere di cosa hai bisogno in un partner, è sapere di cosa non hai bisogno!
A volte attiriamo partner che hanno le nostre stesse caratteristiche meno positive.
Se non stiamo attenti, potremmo quindi finire in una relazione tossica che tira fuori il peggio da entrambi! È importante sapere quali sono le qualità che non si vogliono in un partner, in modo da poterle evitare in futuro.
3. Cosa puoi gestire
Spesso entriamo in una relazione senza sapere bene a cosa andiamo incontro. Possiamo pensare di poter gestire un partner possessivo o geloso, ma poi alla fine scopriamo amaramente che non era così.
È importante conoscere i propri limiti. Cosa puoi sopportare in una relazione? Di cosa hai bisogno per sentire sicurezza e protezione?
4. Cosa non riesci a gestire
Altrettanto importante a sapere cosa si può gestire è cosa non si può gestire.
Ci sono cose che semplicemente non possiamo affrontare in una relazione, a prescindere da quanto amiamo il nostro partner.
Se ci troviamo di fronte a qualcosa che non vogliamo gestire è importante avere il coraggio di allontanarsi. Nessuna relazione vale il sacrificio del proprio benessere.
5. Come comunicare
Una delle cose più importanti che possiamo imparare dalle relazioni precedenti è come comunicare in modo efficace con l'altro sesso.
Può capitare di avere avuto partner che non ci ascoltavano, o con i quali non riuscivamo a esprimerci. Imparare a comunicare in modo efficace può aiutare a prevenire malintesi e conflitti nelle relazioni future e anche a costruire relazioni più forti e intime.
Per farlo ancora meglio, partecipa al nostro annuale Weekend Comunicazione uomo-donna.
6. Come scendere a compromessi
In qualsiasi relazione, ci saranno momenti in cui si deve scendere a compromessi.
Non sempre riusciamo a ottenere ciò che vogliamo, ma se siamo disposti a scendere a compromessi, di solito si riesce a trovare una via di mezzo che vada bene per entrambi.
Il compromesso non è sempre facile, ma è una parte necessaria di ogni relazione sana. Imparare a scendere a compromessi può contribuire al successo delle tue relazioni future!
7. Come affrontare i conflitti
Tutte le relazioni hanno la loro parte di conflitti, è inevitabile. Ma il modo in cui affrontiamo i conflitti può fare una grande differenza per il successo delle nostre relazioni.
Se siamo disposti a parlare dei nostri problemi e a trovare soluzioni creative, spesso possiamo risolvere le nostre differenze.
Se invece non siamo disposti ad affrontare il conflitto, questo può portare a risentimento e amarezza e alla fine potrebbe distruggere le relazioni.
8. Come perdonare
Se vuoi avere relazioni di successo, bisogna imparare a perdonare.
Tutti commettiamo errori e feriamo le persone che amiamo. Se siamo disposti a perdonare, possiamo provare a superare la ferita e il dolore e trovare un modo per ricostruire la relazione, ma se non siamo disposti a farlo la ferita e il dolore possono persistere e alla fine distruggere le relazioni.
9. Essere onesti
L'onestà è una delle basi più importanti di ogni relazione: se non si è onesti con i partner, non possiamo aspettarci che loro lo siano altrettanto.
Essere onesti significa che dobbiamo essere sinceri sui nostri sentimenti e sui nostri bisogni.
L'onestà è l'unico modo per creare fiducia e intimità in una relazione.
10. Come fidarsi dell'altro
La fiducia è un'altra importante pietra miliare di ogni relazione. Se non siamo disposti a fidarci del nostro partner, non possiamo aspettarci che lui si fidi di noi.
Costruire la fiducia richiede tempo e non è sempre facile, ma è essenziale se vogliamo avere relazioni di successo e a lungo termine.
Conclusioni
Il primo passo per essere felici è rendersi conto di essere spesso la causa della propria infelicità.
Quando si esce con qualcuno per la prima volta, è quindi importante imparare dagli errori del passato per evitare di ripeterli in futuro.
Devi anche prenderti il tuo tempo e non avere fretta in una relazione. Non iniziare a frequentare qualcuno senza aver imparato dalle tue esperienze precedenti.
L'amore non è un'avventura, è un impegno.
ALTRI POST CONSIGLIATI:
- 3 cose che impari da una relazione tossica
- 5 cose da fare per dimenticare una storia finita
- 6 tipi di uomini single da evitare
- 6 tipi di donne single da evitare
- Cosa invidiano le coppie ai single
- Vita da single in coppia? Chi sono i Lat, living apart together
- Le persone single vivono meglio rispetto a quelle in coppia?