Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

10 cose che impari dalle relazioni passate

Cosa hai imparato dalle relazioni sentimentali precedenti?
È importante imparare dai nostri errori e tenerli in considerazione quando ricominciamo a frequentare qualcuno.

Errori che portano alla fine delle relazioni

Tutti commettiamo degli errori nella vita. A volte questi errori però possono essere devastanti, soprattutto se portano a una separazione o a un divorzio. 

Prepararsi in vista di una nuova relazione

Se hai già avuto una relazione, sai bene cosa significa avere un appuntamento con una persona nuova: è emozionante, esaltante ma anche un po' ansiogeno.
Vorresti la certezza di fare tutto nel modo giusto, in modo da ottenere una buona prima impressione.

Quando si esce con una persona nuova, bisogna però assicurarsi di essere il più autentici possibile. Ciò significa che bisogna essere onesti con il tuo nuovo appuntamento riguardo alle relazioni passate.
Questo è un passo importante nella possibile relazione, perché dimostra la tua onestà e che tieni all'altra persona.

Quando siamo in relazione impariamo a conoscere noi stessi più di quanto avessimo pensato

Quando abbiamo una relazione, spesso impariamo a conoscere noi stessi più di quanto avessimo mai pensato. Capiamo meglio ciò di cui abbiamo bisogno e ciò di cui non abbiamo bisogno, cosa possiamo gestire e cosa no.

Le relazioni precedenti possono insegnarci molto su noi stessi e, se siamo disposti ad ascoltare le lezioni che hanno da offrire, possiamo imparare a essere partner migliori nelle nostre prossime relazioni.
Tuttavia, non è sempre facile imparare dalle nostre relazioni passate: spesso ricordiamo solo i momenti belli o scegliamo di dimenticare quelli brutti, oppure incolpiamo i nostri ex per tutto ciò che è andato storto.

Ecco quindi per te

10 cose che impari dalle relazioni passate

10 cose che puoi imparare dalle tue relazioni precedenti:

1. Cosa ti serve in un partner

Quando abbiamo una relazione, spesso scendiamo a compromessi su ciò che serve in un partner.

Possiamo arrivare ad accontentarci di qualcuno che non condivide i nostri interessi o valori, o che non ci tratta nel modo in cui vorremmo essere trattati. Però, quando non abbiamo una relazione, abbiamo l'opportunità di riflettere su ciò di cui abbiamo veramente bisogno in un partner.

Quali sono le cose più importanti per te?
Su cosa non puoi scendere a compromessi?

2. Cosa non ti serve in un partner

Altrettanto importante, oltre a sapere di cosa hai bisogno in un partner, è sapere di cosa non hai bisogno!
A volte attiriamo partner che hanno le nostre stesse caratteristiche meno positive.
Se non stiamo attenti, potremmo quindi finire in una relazione tossica che tira fuori il peggio da entrambi! È importante sapere quali sono le qualità che non si vogliono in un partner, in modo da poterle evitare in futuro.

3. Cosa puoi gestire

Spesso entriamo in una relazione senza sapere bene a cosa andiamo incontro. Possiamo pensare di poter gestire un partner possessivo o geloso, ma poi alla fine scopriamo amaramente che non era così.
È importante conoscere i propri limiti. Cosa puoi sopportare in una relazione? Di cosa hai bisogno per sentire sicurezza e protezione?

4. Cosa non riesci a gestire

Altrettanto importante a sapere cosa si può gestire è cosa non si può gestire.
Ci sono cose che semplicemente non possiamo affrontare in una relazione, a prescindere da quanto amiamo il nostro partner.

Se ci troviamo di fronte a qualcosa che non vogliamo gestire è importante avere il coraggio di allontanarsi. Nessuna relazione vale il sacrificio del proprio benessere.

5. Come comunicare

Una delle cose più importanti che possiamo imparare dalle relazioni precedenti è come comunicare in modo efficace con l'altro sesso.

Può capitare di avere avuto partner che non ci ascoltavano, o con i quali non riuscivamo a esprimerci. Imparare a comunicare in modo efficace può aiutare a prevenire malintesi e conflitti nelle relazioni future e anche a costruire relazioni più forti e intime.
Per farlo ancora meglio, partecipa al nostro annuale Weekend Comunicazione uomo-donna.

6. Come scendere a compromessi

In qualsiasi relazione, ci saranno momenti in cui si deve scendere a compromessi.
Non sempre riusciamo a ottenere ciò che vogliamo, ma se siamo disposti a scendere a compromessi, di solito si riesce a trovare una via di mezzo che vada bene per entrambi.

Il compromesso non è sempre facile, ma è una parte necessaria di ogni relazione sana. Imparare a scendere a compromessi può contribuire al successo delle tue relazioni future!

7. Come affrontare i conflitti

Tutte le relazioni hanno la loro parte di conflitti, è inevitabile. Ma il modo in cui affrontiamo i conflitti può fare una grande differenza per il successo delle nostre relazioni.

Se siamo disposti a parlare dei nostri problemi e a trovare soluzioni creative, spesso possiamo risolvere le nostre differenze.
Se invece non siamo disposti ad affrontare il conflitto, questo può portare a risentimento e amarezza e alla fine potrebbe distruggere le relazioni.

8. Come perdonare

Se vuoi avere relazioni di successo, bisogna imparare a perdonare.

Tutti commettiamo errori e feriamo le persone che amiamo. Se siamo disposti a perdonare, possiamo provare a superare la ferita e il dolore e trovare un modo per ricostruire la  relazione, ma se non siamo disposti a farlo la ferita e il dolore possono persistere e alla fine distruggere le relazioni.

9. Essere onesti

L'onestà è una delle basi più importanti di ogni relazione: se non si è onesti con i partner, non possiamo aspettarci che loro lo siano altrettanto.

Essere onesti significa che dobbiamo essere sinceri sui nostri sentimenti e sui nostri bisogni.
L'onestà è l'unico modo per creare fiducia e intimità in una relazione.

10. Come fidarsi dell'altro

La fiducia è un'altra importante pietra miliare di ogni relazione. Se non siamo disposti a fidarci del nostro partner, non possiamo aspettarci che lui si fidi di noi.
Costruire la fiducia richiede tempo e non è sempre facile, ma è essenziale se vogliamo avere relazioni di successo e a lungo termine.

Conclusioni

Il primo passo per essere felici è rendersi conto di essere spesso la causa della propria infelicità.
Quando si esce con qualcuno per la prima volta, è quindi importante imparare dagli errori del passato per evitare di ripeterli in futuro.

Devi anche prenderti il tuo tempo e non avere fretta in una relazione. Non iniziare a frequentare qualcuno senza aver imparato dalle tue esperienze precedenti.
L'amore non è un'avventura, è un impegno.

ALTRI POST CONSIGLIATI: 




POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...