Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Eye gazing: per sedurre non c'è nulla di meglio di uno sguardo

Il colpo di fulmine esiste, non è una leggenda metropolitana. Il vero problema è che non tutti sono predisposti a crederci.
Uno studio scientifico pubblicato sulla rivista americana “Archives of Sexual Behaviour” aveva elaborato una tabella con i tempi del colpo di fulmine, ovvero l’innamoramento al primo sguardo.
Lo sguardo del maschio deve durare almeno 8 secondi per indicare che si tratta di amore: se invece l'uomo guarda la donna per meno di 4 secondi non c’è vero interesse profondo. Sono tempi rapidi, ma sono stati scientificamente elaborati analizzando i movimenti oculari di 115 persone mentre dialogavano in chat con attori, o attrici.
Il dato sembra proprio chiaro: per un innamoramento ci devono essere almeno 8 secondi di sguardo intenso. Questo dato varebbe però soltanto per gli uomini, perché le donne avrebbero tempi diversi. Gli studiosi, infatti, non hanno ancora trovato alcuna correlazione tra durata dello sguardo e attrazione che le donne provano verso un uomo...

Eye gazing per single

Guardare le persone negli occhi per capire se c'è sintonia

Premesso questo, è sempre emozionante guardare le persone negli occhi.
Qualcuno fa più fatica di altri, ma c’è una chimica impalpabile che si smuove.
Con uno sguardo, come insegnavano gli attori del cinema muto, si può sedurre, intimorire o dire verità.
Gli occhi, notoriamente specchio dell’anima, non conoscono bugie: ciò che nasce dalla bocca, siano essi sorrisi o interminabili fiumi di parole, viene irrimediabilmente confermato o smentito dalla loro espressione!
Tuttavia, imparare con lo sguardo a conoscere il nostro prossimo è un talento che pochi sanno utilizzare e anche una esperienza che non si può sempre vivere, tranne che durante un "Eye gazing".

Cos'è un "Eye gazing"

Da bambini forse avrete giocato a chi reggeva più a lungo lo sguardo. Due erano le possibilità: resistere senza scoppiare in una risata incontenibile oppure chi sbatteva le palpebre pagava pegno.
Bene, a questo si aggiunge un pizzico di adulta malizia ed ecco la ricetta di un “Eye Gazing”, tipologia di evento per single che molti anni fa, nel 2006, abbiamo introdotto dagli Stati Uniti.
Un evento raro da vivere (lo organizziamo solamente una volta all'anno), con simpatia e curiosità, per conoscere ed incontrare altre persone single.
La storia dell'Eye Gazing nasce da una brillante intuizione: Michael Ellsberg, professionista di New York ed insegnante di ballo, era stanco di ascoltare sempre le stesse banali domande quando faceva nuove conoscenze nei locali.
Domande trite e ritrite come "Che lavoro fai?", "Di dove sei?", "Di che segno sei?" ecc... ecc...
Michael invece, avendo intuito grazie alla danza il magnetico potere dello sguardo, capace di creare straordinaria complicità dove non arrivano le parole, lanciò l'“Eye Gazing”.
Avete presente gli incontri speeddate?
Ebbene, gli “Eye Gazing” si svolgono in modo simile, con la grande differenza che avvengono senza parlare.
Quasi agli antipodi dello speed dating (dove in pochi minuti bisogna dirsi tutto il possibile) durante l'Eye gazing l'unica regola è fissarsi per brevissimo tempo senza dire una parola, seduti uno di fronte all'altro (in un locale riservato e, soprattutto, molto silenzioso).
Sembra una cosa un po' bizzarra, ma non lo è affatto: dal 2006 ad oggi ai nostri eye gazing in Italia (Torino, Milano, Roma, Riccione ecc..) abbiamo sempre avuto un bel numero di partecipanti, in alcuni casi più di 100 contemporaneamente.



L'obiettivo di una serata Eye Gazing per single

Lo scopo è creare un contatto profondo tra i partecipanti, senza lasciarsi fuorviare da chiacchiere iniziali banali.
A conferma che la Comunicazione Non Verbale la fa sempre da padrona, l’assenza di parole favorisce infatti la socializzazione!
I partecipanti ci raccontano spesso che è quasi un’esperienza liberatoria, nella quale ci si lascia placidamente fissare, senza inibizioni o falsi pudori.
Mentre ci si perde nello sguardo della persona di fronte possono nascere degli interrogativi.
Ad esempio ci si potrebbe chiedere "Perché questi occhi sono così tristi?", oppure al contrario "Perché scintillano di tanta gioia?".
Al momento dell’incontro verbale nella seconda fase dell'evento, fra molti single si è quindi già creata una reciproca curiosità.

Volete provare questa straordinaria esperienza?
Ci troverete a Torino venerdì 7 ottobre ed a Milano domenica 16 ottobre con un "Eye gazing": potrete vivere con noi un emozionante incontro insieme ad altre persone single e anche portare a casa molte preziose informazioni sulla Comunicazione Non Verbale.
Maggiori informazioni nella nostra sezione dedicata agli eventi per single.

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...