Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

14 cose da fare restando a casa da soli

Sono giornate lunghe, a volte interminabili, quelle che stanno vivendo i single italiani in questo periodo storico di #iorestoacasa.
Per qualcuno magari la noia qualche volta fa capolino, alternandosi a momenti di timore o di sconforto.

Sembra infatti difficile spostare l’attenzione dall'emergenza sanitaria per il coronavirus e dal bombardamento di notizie drammatiche che arrivano a tutte le ore da tv, radio e giornali.
Ma ci sono molte cose che possiamo fare per scacciare via noia e brutti pensieri.
Quando si sta a casa per lungo tempo c'è infatti il rischio di annoiarsi un po’: bisogna però sempre ricordare che le cose da fare non mancano, quindi questo deve essere il punto di partenza della nostra strategia!

14 cose da fare restando a casa da soli

Mai cedere alla noia e alla tristezza, in nessuno caso: ci sono tantissime cose che si possono fare a casa.

Non bisogna assolutamente passare le giornate a fissare il soffitto chiedendosi cosa succederà: in questi momento storico bisogna rimanere a casa il più possibile, con leggerezza, filosofia e senza perdere mai il sorriso.
Per questo abbiamo preparato una lista delle 14 cose da fare a casa da soli che ci auguriamo possa essere utile per molti di voi.



Ma adesso bando alle ciance, passiamo direttamente alle idee che vi proponiamo:

1 - RIORDINARE L'ARMADIO

A casa si possono fare tante cose utili per riorganizzare la nostra vita e, in particolare, il nostro armadio.
Quante volte ci siamo detti “Dovrei proprio rimettere a posto l’armadio...” per poi rimandare sempre... perché il lavoro, l’aperitivo con gli amici, una cena con una persona appena conosciuta, il weekend fuori porta hanno prevalso?
Questo è il momento perfetto per agire.
Bisogna usare questo tempo per riorganizzare i nostri vestiti, piegare tutto (magari usando le tecniche salvaspazio di Marie Kondo), dividere per tipologia e magari completare il tutto con una bella disposizione per colore.
Riordinando l’armadio ci facciamo un regalo alla vista e ai vestiti, che potranno finalmente respirare. Vale la pena iniziare, subito.

2 - ALLENARE IL CORPO

In questo periodo è assolutamente fondamentale mantenersi in forma facendo esercizio fisico, preferibilmente tutti i giorni.
Ci sono app e siti dedicati per preparare il vostro workout ideale, non è obbligatorio andare in palestra per allenarsi e moltissimi esercizi si possono fare a corpo libero, anche senza attrezzi.
Chi vuole può anche ballare.

3 - SCRIVERE

E' ora di provare a cimentarsi nella scrittura: basta un computer, oppure sono sufficienti carta e penna per farlo.
Se non ci viene in mente niente che ci sembra degno di essere pubblicato su carta o in un blog, nella peggiore delle ipotesi si possono scrivere le cose che abbiamo sempre rinviato in questi mesi.
Se invece vogliamo fare una mappa della nostra vita attuale, si può scrivere una lista dei problemi attuali, scrivendo a fianco di ognuno cosa si potrebbe fare per risolverli.

4 - SEGUIRE UN VIDEOCORSO

Online si possono trovare un sacco di tutorial e guide gratuite, che aspettano soltanto di essere viste. Ce ne sono di ogni genere: elettronica, fai da te, cucina, fitness, trucchi per la casa, bricolage, giardinaggio, musica e così via.

5 - IMPARARE (O RIPRENDERE) A SUONARE

Alcuni di noi hanno pianoforti e chitarre in casa che non toccano da anni: è arrivato il momento di riprenderli in mano. Suonare è un modo fantastico per trascorrere del tempo da soli, forse è il miglior hobby.
E se proprio non suonate, online trovate moltissimi concerti live dei vostri artisti preferiti.

6 - FARE MEDITAZIONE

Zen, Trascendentale, Vipassana, Mindfulness, Ho’oponopono, Kundalini, Dinamica ecc...: sono tante le forme per meditare.
Meditare significa soprattutto evitare la stasi emotiva e il ristagnare dei pensieri.
Per farlo bisogna imparare a focalizzare la nostra attenzione sul'attimo presente, senza distrazioni.
La meditazione è proprio questo: concentrarci sul "qui ed ora", senza ansie, preoccupazioni o pensieri superflui.
Molti studi scientifici ormai confermano i grandi benefici che ottiene chi medita almeno 30 minuti al giorno: sfruttate questi giorni di #iorestoacasa per provare, online trovate molti tutorial.

7 - VENDERE OGGETTI CHE NON SERVONO PIÙ

Quel soprammobile dimenticato in un angolo, quel quadro abbandonato nel garage, quelle riviste che non sono lette da anni e che ormai sono solo impolverate: è ora di provare a venderle online.
Si recupera qualche soldo e, al tempo stesso, si fa spazio in casa.

8 - METTERE IN ORDINE (UNA STANZA ALLA VOLTA)

Adesso è il momento giusto, è ora di mettere a posto le stanze della casa.
Dopo averlo fatto si resta sempre piacevolmente sorpresi nel scoprire quanto ci fa sentire bene vedere, a fine lavori, le cose messe in perfetto ordine.
Questo metodo è, in più, un vero toccasana per i disordinati cronici.

9 - LEGGERE

Quanta polvere si è accumulata su quei libri che da mesi sono appoggiati sul comodino?
Lasciamoci cullare dalle pagine di un libro che magari avevamo già iniziato e mai finito, o che avremmo sempre voluto iniziare.

10 - FARE UN'ABBUFFATA DI SERIE TV

In questo periodo di #iorestoacasa ci viene in aiuto la TV o lo streaming.
Finalmente abbiamo tutto il tempo che vogliamo per vedere le stagioni delle nostre serie tv preferite: Star Trek, La casa di carta, Empire 2015, Game of Thrones, Grey’s Anatomy, Sex & City, Black Mirror ecc...
E per i veri cultori, imperdibile l'Archivio dell'Istituto Luce e la Cineteca Milano.

11 - DILETTARSI CON CRUCIVERBA O SUDOKU

Possiamo tenere allenata la mente con una bella raccolta enigmistica o facendo sudoku: il tempo vola... e il nostro cervello si sarà sgranchito un po'.

12 - METTERE ORDINE NEI RICORDI

Quante foto abbiamo stampato e messo nel cassetto senza un ordine preciso, rischiando di dimenticare esperienze importanti come quella fantastica vacanza dall'altra parte del mondo?
Questo è il momento giusto per dare vita a un album, una sorta di diario visivo dei nostri ricordi più belli.
Che poi magari potremmo decidere di appendere nel nostro salotto, facendone un collage.

13 - (RI)SCOPRIRE IL POLLICE VERDE

Le piante talvolta ci guardano travolti da mille impegni, chiedendo pietà per poter essere dissetate più di frequente e curate con più amore.
In questo periodo storico dare un po’ di colore alla nostra casa o balcone, curando di più le nostre piante, è un vero toccasana per l'umore.

14 - SEGUIRE UN NOSTRO WEBINAR

Gli iscritti alle nostre newsletter da qualche giorno stanno ricevendo via via l'invito per partecipare a diversi interessanti webinar.
Se non l'avete ancora fatto, potete iscrivervi gratuitamente alla Newsletter Vita da single.

"Chi ha tempo non aspetti tempo" dice la saggezza popolare. E in fondo il tempo in questo periodo è l’ultima cosa che ci manca…
Ricordatevi di rispettare le direttive ed evitate le uscite non necessarie: state a casa!

ALTRI POST CONSIGLIATI: 

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...