Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

10 cose che non sapevi sulla Festa dei single San Faustino

San Faustino è la Festa dei single, quella giornata che consente a tutte le persone single di essere maggiormente riconosciute (anche perché sono una parte sempre più numerosa della società, che quindi non può essere trascurata).

10 cose che non sapevi sulla Festa dei single San Faustino

Ma ci sono diverse cose che molti single non sanno di questa ricorrenza.
Facciamo quindi chiarezza sulla festa del 15 febbraio, elencando quindi le 

10 cose che non sapevi sulla Festa dei single, San Faustino

 1 - Qual è lo slogan della Festa dei single?

"San Valentino? Meglio San Faustino" è lo slogan che abbiamo lanciato all'inizio del nuovo millennio, per promuovere questa Festa.

L'unico Singles Day 100% italiano era infatti nato per affermare che i cuori solitari rispondono al martire Valentino, amico degli innamorati, scegliendo di festeggiare il giorno successivo 15 febbraio.
Un'idea che negli anni ha conquistato l'Italia e ha suscitato grande curiosità e interesse da parte di TV, radio e giornali.

2 - La Festa dei single è nata solo per divertirsi?

Da sempre l'obiettivo del nostro 15 Febbraio è di fare da contenitore ai temi dei single, perchè tale ricorrenza non è nata solo per festeggiare, ma anche per dare voce alle tematiche di vita "a uno".
Sono diversi gli argomenti che toccano nel profondo questa parte sempre più grande della società.
Non dimentichiamo che ancora oggi una persona single in Italia non può adottare un bambino (le battaglie legali di Annalisa Dessalvi e di Dalila di Lazzaro sono emblematici) e i single sono, in proporzione, più tassati rispetto a chi vive in famiglie numerose.
Il 15 febbraio quindi è importante anche per focalizzare l'attenzione dei media italiani sullo status di single.

3 - Chi ha inventato la Festa dei single?

Nel novembre del 2000 abbiamo pensato di promuovere attivamente e con grande passione una Festa che riconoscesse l'identità delle persone single in Italia.
La nostra idea venne accolta con molto entusiasmo sull'allora Forum di Vitadasingle.net (oggi andato offline per una scelta tecnica - ndr), confermando che uomini e donne single hanno piacere a incontrarsi, condividere esperienze, tempo libero e opinioni.

Torino e Milano per la prima edizione della festa dei single in Italia

La prima edizione della festa l'abbiamo organizzata Giovedì 15 febbraio 2001, quando nelle città Torino e di Milano abbiamo radunato circa un centinaio di persone single in due ristoranti, per festeggiare insieme.
Quel giorno alla Festa di Milano ci chiese di partecipare (in incognito) anche una giornalista di Repubblica, Angela Puchetti, per capire il mood della serata e che tipo di persone avrebbero partecipato.
Rimase colpita positivamente dalla Festa e, il giorno dopo, pubblicò sul quotidiano Repubblica un simpatico articolo dal titolo “La riscossa dei single parte da Lambrate”.

La Festa dei single a Roma

L’anno seguente la Festa dei single arrivò anche a Roma e, oltre ad alcuni giornalisti che commentarono la serata, vide la presenza dell'attrice Eleonora Vallone in qualità di madrina della serata 2002.
Negli anni San Faustino è poi diventato il più grande evento dell'anno dedicato alle persone single, celebrato da Nord a Sud.

4 - La Festa dei single è contro San Valentino?

Questa ricorrenza non è stata pensata per essere contrari all'Amore o alle coppie, anzi...: i singles sentono il desiderio di conoscere persone nuove, di socializzare, per allargare la propria rete sociale.
Agenzie matrimoniali, siti di incontri online e organizzazioni di vario genere hanno anche provato a proporre feste per single il 13 febbraio (giorno precedente a San Valentino) o, addirittura, il 14 febbraio stesso, trascurando però i contenuti più profondi, quelli che invece da sempre vogliamo caratterizzino la giornata di San Faustino.
Non abbiamo mai condiviso l'idea di chi organizza feste in quelle date, quasi fossero l'ultima spiaggia per chi cerca a tutti i costi di trascorrere il giorno di San Valentino in compagnia!

5 - La Festa dei single è per tutti?

La nostra festa dei single è, da sempre, aperta a tutti.
Non facciamo distinzione per fasce d'età, ma facciamo sempre in modo che le persone possono essere raggruppate tra coetanei.

6 - Quante edizioni della Festa dei single sono state organizzate fino a oggi?

San Faustino 2024 è la ventiquattresima edizione della Festa dedicata ai cuori solitari.

7 - Quante persone hanno già partecipato alla Festa dei single?

A oggi agli eventi di San Faustino che abbiamo organizzato nelle città di:

  • Torino
  • Milano
  • Bologna
  • Firenze
  • Pisa
  • Marina di Massa
  • Lido di Camaiore
  • Roma
  • Napoli
  • Catania

hanno partecipato circa 15 mila persone.
Uomini e donne single di diverse età, che hanno conosciuto nuovi amici e che, in diversi casi, hanno anche incontrato una persona speciale per la loro vita.
E di questo siamo davvero molto felici e orgogliosi.
Stimiamo anche che, con tutte le feste che sono poi nate ad imitazione, il numero di partecipanti dalla 6a edizione ad oggi sia un totale tra 150.000 e 200.000 persone che hanno partecipato almeno una volta.

8 - Qual è il nome ufficiale della Festa dei single in Italia?

Il nome ufficiale della Festa dei single è San Faustino, ma dopo alcune interviste che abbiamo rilasciato negli anni su alcuni quotidiani e radio internazionali, all'estero hanno iniziato a parlarne etichettandola con diversi nomi, tra cui: “Singles Day Italian Style”, “Italian Singles Day” e “Singles Awareness Italian Day”.

9 - Cosa c’entra la data dell’11 novembre con i single?

L'11 novembre era il giorno per celebrare i single in Cina, ma da tempo ormai non è più un giorno pensato per questo...
L'11 novembre Singles Day infatti è commercialmente promosso dal 2009 dalla società cinese di e-commerce Alibaba, si è evoluto in una frenesia dello shopping globale, con il gigante Alibaba che incassa ogni anno decine di miliardi di dollari di vendite di prodotti di ogni tipo.

10 - La giornata dei single si celebra solo in Italia?

Possiamo dire con piacere che da diversi anni è arrivata anche in Svizzera, più precisamente in Canton Ticino.
San Faustino è stato abbracciato con entusiasmo anche come la giornata dedicata ai single della Svizzera italiana.

Conclusione

San Faustino porta un significato particolare per i single, oltre a essere un'opportunità per socializzare.
Vai sul nostro sito e trova tutte le informazioni su questa divertente festa nella sezione eventi per single.

ALTRI POST CONSIGLIATI:

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...