Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Oggi, 6 luglio, è il World Kiss Day, la giornata mondiale del bacio.
E chi ha detto che questa festa deve essere solo celebrata dalle coppie?
Noi single viviamo soli, non abbiamo suocere e cognati cui far visita, ma abbiamo comunque una nostra vita privata e conosciamo perfettamente la magia dei baci!
Ma, al di là dell'aspetto romantico, ci sono tante cose dei baci che forse non sappiamo.
Giornata mondiale del bacio: 8 curiosità sui baci
Approfittiamo di questa giornata per scoprire insieme 8 curiosità sui baci.
Il 6 luglio è diventata presto una ricorrenza nazionale per molti stati... ma non tutti!
Quindi, se state progettando una vacanza per single in Oriente, fate attenzione: in Giappone il bacio è un tabù, in Cina è considerato poco igienico e in Malesia è persino proibito per legge.
La lingua latina aveva addirittura 3 modi per indicare il bacio e ognuno prevedeva una sfumatura diversa: Osculum era il bacio affettuoso dato ai parenti o amici; Basium, il bacio dell'amore, rivolto al partner; Savium, quello legato più alla libidine e destinato alle donne che si vendevano.
Durante il bacio avviene uno scambio di batteri che stimola la produzione di anticorpi per difenderci dalle malattie. Tutto questo è provato scientificamente però ci sono popoli (come i cinesi, lo abbiamo visto prima) che, proprio per lo scambio di saliva, vedono il bacio come un gesto poco igienico.
Stiamo parlando ovviamente del bacio: in media ci fa consumare 12 calorie. Non è come un'ora di palestra, ma è sicuramente più divertente.
Anche le proprietà benefiche del bacio, di cui abbiamo parlato in questo post, sono il risultato di studi filematologici.
A questo punto, per dovere di verifica nei confronti della scienza, dovremmo almeno continuare a conoscere nuove persone partecipando agli eventi per single: potrebbe essere un ottimo modo per verificare se le teorie della filematologia siano vere!
1 - La giornata mondiale del bacio nasce in Inghilterra
Il World Kiss Day è nato in Gran Bretagna nel 1990 allo scopo di festeggiare uno dei gesti che in assoluto celebra l'amore e l'affetto tra le persone.Il 6 luglio è diventata presto una ricorrenza nazionale per molti stati... ma non tutti!
2 - In alcuni paesi il bacio è proibito
Ci sono, infatti, paesi in cui il bacio è vissuto come un gesto privato che non può essere esternato in pubblico.Quindi, se state progettando una vacanza per single in Oriente, fate attenzione: in Giappone il bacio è un tabù, in Cina è considerato poco igienico e in Malesia è persino proibito per legge.
3 - In latino esistevano almeno 3 baci differenti
L'antica Roma, invece, viveva il bacio in modo molto libero.La lingua latina aveva addirittura 3 modi per indicare il bacio e ognuno prevedeva una sfumatura diversa: Osculum era il bacio affettuoso dato ai parenti o amici; Basium, il bacio dell'amore, rivolto al partner; Savium, quello legato più alla libidine e destinato alle donne che si vendevano.
4 - Baciare fa bene alla salute
Veniamo ai giorni nostri.Durante il bacio avviene uno scambio di batteri che stimola la produzione di anticorpi per difenderci dalle malattie. Tutto questo è provato scientificamente però ci sono popoli (come i cinesi, lo abbiamo visto prima) che, proprio per lo scambio di saliva, vedono il bacio come un gesto poco igienico.
5 - Il bacio è amico della linea
Single golosi, c'è una buona notizia per voi: abbiamo finalmente trovato una cosa piacevole che non fa ingrassare!Stiamo parlando ovviamente del bacio: in media ci fa consumare 12 calorie. Non è come un'ora di palestra, ma è sicuramente più divertente.
6 - Il primo bacio è decisivo
Il primo bacio può essere fondamentale per definire le sorti di un incontro.
Soprattutto per le donne single, il bacio è come una prova del nove perché serve loro a capire se può nascere una relazione a lungo termine o no.
7 - Il bacio è un toccasana per l'umore
In questo caso non ci sono distinzioni di sesso: il bacio è un antistress sia per i single, sia per le single. Durante il bacio il nostro organismo produce una grande quantità di ormoni, tra cui la dopamina, l’adrenalina e la serotonina che contribuiscono a darci una sensazione di benessere e gioia.8 - Esiste persino una scienze che studia il bacio
Si chiama filematologia ed è la scienza che studia le funzioni e gli effetti dei baci.Anche le proprietà benefiche del bacio, di cui abbiamo parlato in questo post, sono il risultato di studi filematologici.
A questo punto, per dovere di verifica nei confronti della scienza, dovremmo almeno continuare a conoscere nuove persone partecipando agli eventi per single: potrebbe essere un ottimo modo per verificare se le teorie della filematologia siano vere!