Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Quali sono stati i post più letti nel nostro blog nel mese di giugno 2016?
In prima posizione assoluta troviamo il post Come fare nuove amicizie in una nuova città.
Per chi si trova a vivere in una nuova città, magari con un lavoro freelance e quindi senza colleghi, in questo post abbiamo cercato di darvi qualche suggerimento.
In seconda posizione il post Stare bene da soli e con gli altri: riflessioni ancora una volta nate dalla frase di Baudelaire intorno alla quale si è iniziato a modellare il progetto Vita da single.net, nel lontano 1998:
In terza posizione? Il post su un confronto sempre aperto tra diverse scuole di pensiero: Meglio Tinder o gli incontri per single?
Che ci preferisce "setacciare" la rete alla ricerca di profili con cui trova sintonia, altri preferiscono ancora il contatto reale, vero, con una persona.
Inutile dire come la pensiamo noi...
:-)
Grazie... continuate a seguirci!
In prima posizione assoluta troviamo il post Come fare nuove amicizie in una nuova città.
Per chi si trova a vivere in una nuova città, magari con un lavoro freelance e quindi senza colleghi, in questo post abbiamo cercato di darvi qualche suggerimento.
In seconda posizione il post Stare bene da soli e con gli altri: riflessioni ancora una volta nate dalla frase di Baudelaire intorno alla quale si è iniziato a modellare il progetto Vita da single.net, nel lontano 1998:
"Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affaccendata".
In terza posizione? Il post su un confronto sempre aperto tra diverse scuole di pensiero: Meglio Tinder o gli incontri per single?
Che ci preferisce "setacciare" la rete alla ricerca di profili con cui trova sintonia, altri preferiscono ancora il contatto reale, vero, con una persona.
Inutile dire come la pensiamo noi...
:-)
Grazie... continuate a seguirci!