Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

5 errori nella comunicazione tra uomini e donne

Difficoltà di comunicazione tra uomini e donne single

La comunicazione tra uomini e donne single non è sempre facile...ormai è radicato in ognuno di noi il preconcetto che il mondo maschile e quello femminile provengano da due pianeti diversi.

In realtà non si tratta solo di luoghi comuni.
Ne avevamo già parlato nella recensione del libro "I maschi son così" di Maria Rita Parsi: ci sono radicamenti culturali che condizionano l'educazione di ognuno di noi. 
Tanti di questi stereotipi sono legati alla nostra appartenenza sessuale e differiscono da uomo a donna.

5 errori nella comunicazione tra uomini e donne

La nostra educazione, poi, incide sui nostri comportamenti e sui modi di ragionare: è quindi inevitabile che tra i due sessi si possano creare delle incomprensioni.
Senza contare che puntualmente studi e ricerche dimostrano, con teoremi più o meno scientifici, le differenze tra il funzionamento del ragionamento maschile e quello femminile.

Fatte tutte queste premesse, rimane una sola domanda: come si può migliorare la comunicazione con l'altro sesso?
Seguendo alcuni piccoli consigli, sì!

Abbiamo preparato una lista utile per noi single: i 5 errori da evitare nella comunicazione uomo-donna.

1 - Non immedesimarsi nelle esigenze dell'altro

Uomini e donne hanno priorità diverse e non esiste un parametro di giudizio che determini chi dei due abbia ragione.
Anzi: non esiste una ragione.
Ogni persona ha le proprie esigenze e riuscire a realizzarle è un modo per imparare a star bene con sé stessi.

Facciamo un esempio.
Il fatto che la nostra esigenza primaria sia realizzarsi nel lavoro, non significa che sia così per tutti.
Ci sono persone che piuttosto che investire nella carriera, preferiscono concentrarsi su altri aspetti della vita, come ad esempio un hobby.

Dobbiamo accettare il fatto che noi single siamo tutti diversi e non sempre riusciamo a immedesimarci nei bisogni dell'altro.
Questa considerazione è ancora più valida se parliamo di uomini e donne dove, lo abbiamo visto prima, esistono influenze culturali che si riflettono anche sulle priorità del singolo individuo.

Gli altri non ragionano come noi

2 - Fermarsi alla comunicazione verbale

Proprio perché non abbiamo la sfera di cristallo e neppure la capacità di leggere le esigenze di chi ci sta vicino, per comprendere davvero l'altro sesso, bisogna saper andare oltre la semplice comunicazione verbale.

Dobbiamo imparare a interpretare anche i piccoli gesti, la postura, il tono della voce, la prossemica ecc...
Gli "esperti" della comunicazione non verbale ci direbbero di prestare attenzione alla posizione della braccia/gambe: se incrociate è segno di chiusura.
Insomma, se la persona che c'è davanti dice (a parole) di essere completamente a suo agio e nel frattempo tiene le braccia conserte è molto probabile che non sia così. Il suo linguaggio non verbale evidenzia, infatti, chiari segni di disagio.

La comunicazione non verbale si esplicita in diversi modi

Ma quella è una goccia nell'immenso mare della comunicazione non verbale, dove ci sono centinaia di segnali e di manifestazioni spontanee che indicano gradimento oppure no da parte dell'altra persona.

I luoghi comuni nella comunicazione tra uomini e donne

Ci sono poi i luoghi comuni (che tanto piacciono agli uomini) secondo cui se una donna single dice "sì", in realtà è un "no"; se dice "no", in realtà è un "forse" e se dice "forse"... è un grande enigma!
Ecco, uomini single, questo è il classico esempio in cui l'interpretazione della comunicazione non verbale potrebbe esservi di aiuto.
Per capire cosa una donna vorrebbe veramente, provate ad andare oltre le sue parole.
Oppure, nel dubbio, fate domande più dirette.

3 - Aspettarsi che l'altra persona ragioni come noi

Ognuno di noi è il risultato di esperienze diverse che ne hanno condizionato il carattere e anche il modo di affrontare la vita.
Non bisogna essere degli psicologi per capire che una persona cresciuta in un ambiente familiare protettivo e sano avrà paure e comportamenti diversi rispetto a chi ha avuto genitori assenti e problematici.

Questo è il motivo per cui non possiamo pensare che chi abbiamo di fronte ragioni come noi.
Conoscere un'altra persona significa ascoltarla e imparare a conoscerla, giorno dopo giorno.
Bisogna avere la pazienza e la voglia di comprendere l'altro, senza giudicarne a priori i comportamenti e senza pretendere che si comporti esattamente come faremmo noi nella stessa situazione.

4 - Per le donne: pensare che gli uomini ci possano leggere nel pensiero

Un brutto vizio delle donne single è quello di pensare che gli uomini possano leggere nei loro pensieri, come potrebbe magari capitare con l'amica storica.
Ma vale il discorso che abbiamo fatto prima: tra donne (e tra uomini) è più facile comprendersi proprio perché il modo di ragionare è più simile.
Tra uomini e donne, il discorso si complica.

Quindi, single donne, abbandonate l'utopia che i maschi possano interpretare ogni vostra piccola espressione e i non detti.
O meglio: la possono interpretare, ma è facile che la loro interpretazione sia l'opposto della vostra.
Qual è la soluzione allora?
Imparare a esplicitare i propri pensieri, esponendo chiaramente ciò che si vuole e ciò che si desidera.

Comunicazione tra uomini e donne single

5 - Per gli uomini: pensare che le priorità delle donne siano uguali alle nostre

Per par condicio ovviamente prendiamo anche le difese delle single donne.
Rivolgiamoci allora ai single uomini per comunicare loro grande verità: le priorità delle donne sono diverse dalle vostre!

Può sembrare impossibile che, prima di concludere una serata a casa vostra, una donna preferisca una cena romantica, fatta di tante parole e lunghe attese prima di arrivare al post serata.
Per voi, può trattarsi solo di inutili "convenevoli", ma per le donne single sono invece momenti essenziali per rendere l'atmosfera più magica e speciale.

Comprendere l'altro per comunicare e capirsi meglio

Comprendere a fondo l'altro non è semplice, lo sappiamo. Ma aggiungiamo anche: per fortuna!
Se tutti fossero come ci aspettiamo che siano, sarebbe tutto troppo prevedibile e noioso.
Evitare di commettere gli errori che abbiamo appena elencato è, però, un ottimo inizio per imparare a rispettare l'altro e appianare le differenze tra single uomini e single donne.

Volete approfondire queste tecniche con l'aiuto di un professionista della comunicazione?
Come ogni anno abbiamo organizzato per voi un interessante weekend sulla comunicazione efficace con l'altro sesso, il 27 e 28 luglio 2024 a Riccione: il workshop sulla comunicazione uomo e donna per imparare a relazionarsi al meglio con l'altro sesso.
Dopo non resterà che mettere in pratica quanto appreso, magari durante una piacevole vacanza per single o durante uno dei nostri divertenti speeddate!

ALTRI POST CONSIGLIATI: 

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...