Oggi abbiamo almeno due ottime ragioni per essere felici: è appena incominciato il weekend... e sono iniziati i saldi!
La data ufficiale è proprio oggi, sabato 2 luglio.
Da questo momento, per almeno 2 mesi, noi single potremo rinnovare il guardaroba a prezzi scontati.
Insomma, questo weekend non ci sono scuse per restare in casa.
I fine settimana d'estate per noi single sono un mix di "gioie e dolori". Sono momenti di gioia quando, complice il sole, organizziamo qualcosa di piacevole, come ad esempio un weekend per single o una uscita con amici.
Diventano, invece, giornate più difficili quando, per varie ragioni, ci ritroviamo con tante idee in testa ma non riusciamo a realizzarle.
Magari perché gli amici che dovevano accompagnarci sono impegnati, oppure perché il meteo si prende gioco di noi: le previsioni del fine settimana indicavano tempo variabile e la nostra regione era un miscuglio di nuvole, sole e temporali. Peccato che, tra le tre, abbia prevalso solo il sole. Ed eccoci, quindi, nel bel mezzo di una inaspettata giornata tersa come non mai.
Ma, per andare in giro per saldi, il meteo non è importante.
Non bisogna essere per forza dei single fashion victim per apprezzare questo momento infatti i saldi riguardano molti prodotti, non solo l'abbigliamento.
Fare shopping è un modo per prendersi cura di noi stessi e rientra tra le varie attività che servono per aiutarci a volerci bene.
Non serve spendere cifre folli, basta un piccolo oggetto per trasformare la nostra giornata.
Noi single dovremmo vivere lo shopping come una ricompensa, un regalo che ci facciamo per premiarci del lavoro, del momento difficile che abbiamo superato o anche solo per toglierci uno sfizio.
Al di là dell'acquisto in sé, fare shopping stimola anche tutto quell'aspetto psicologico che ha a che fare con le aspettative, il "sognare ad occhi aperti", l'attesa di trovare ciò che stavamo cercando da mesi. È la stessa cosa che capita quando dobbiamo ancora partire per la nostra vacanza per single ma già ci immaginiamo in pantaloncini e scarpe da ginnastica a esplorare la nostra località di villeggiatura.
Ci trasformiamo così in single a caccia di affari: pensiamo a dove potremmo trovare il nostro oggetto del desiderio e già ci immaginiamo a bordo piscina con il nostro costume nuovo oppure in montagna a collaudare le scarpe da trekking, appena acquistate.
Insomma, si innesca una sorta di effetto domino in cui prima c'è il desiderio dell'acquisto, cui segue il piacere che deriva dal possedere ciò che abbiamo appena comprato e infine l'ultimo step: la pianificazione del momento in cui finalmente potremmo sfoggiarlo.
Il tempo impiegato per fare la coda alla cassa e pagare è al massimo 10 minuti eppure quella manciata di secondi racchiude giorni (felici) a fantasticare sul nostro prossimo acquisto e altri impiegati a utilizzarlo.
Ecco perché lo shopping può rendere noi single così felici.
C'è ancora un ultimo aspetto che genera in noi benessere: la sensazione di aver fatto un affare.
Non solo abbiamo comprato ciò che desideravamo ma lo abbiamo fatto risparmiando parecchi euro. Questo ci regala una soddisfazione doppia.
Quindi sfatiamo subito il luogo comune secondo cui sono solo le donne single ad adorare lo shopping.
Fare acquisti durante i saldi va al di là del semplice shopping: è un toccasana per il nostro umore e fa bene a tutti, sia donne, sia uomini single.
Quindi, buono shopping a tutti e che la caccia all'affare abbia inizio!
La data ufficiale è proprio oggi, sabato 2 luglio.
Da questo momento, per almeno 2 mesi, noi single potremo rinnovare il guardaroba a prezzi scontati.
Insomma, questo weekend non ci sono scuse per restare in casa.
I fine settimana d'estate per noi single sono un mix di "gioie e dolori". Sono momenti di gioia quando, complice il sole, organizziamo qualcosa di piacevole, come ad esempio un weekend per single o una uscita con amici.
Diventano, invece, giornate più difficili quando, per varie ragioni, ci ritroviamo con tante idee in testa ma non riusciamo a realizzarle.
Magari perché gli amici che dovevano accompagnarci sono impegnati, oppure perché il meteo si prende gioco di noi: le previsioni del fine settimana indicavano tempo variabile e la nostra regione era un miscuglio di nuvole, sole e temporali. Peccato che, tra le tre, abbia prevalso solo il sole. Ed eccoci, quindi, nel bel mezzo di una inaspettata giornata tersa come non mai.
Ma, per andare in giro per saldi, il meteo non è importante.
Non bisogna essere per forza dei single fashion victim per apprezzare questo momento infatti i saldi riguardano molti prodotti, non solo l'abbigliamento.
Fare shopping è un modo per prendersi cura di noi stessi e rientra tra le varie attività che servono per aiutarci a volerci bene.
Non serve spendere cifre folli, basta un piccolo oggetto per trasformare la nostra giornata.
Noi single dovremmo vivere lo shopping come una ricompensa, un regalo che ci facciamo per premiarci del lavoro, del momento difficile che abbiamo superato o anche solo per toglierci uno sfizio.
Al di là dell'acquisto in sé, fare shopping stimola anche tutto quell'aspetto psicologico che ha a che fare con le aspettative, il "sognare ad occhi aperti", l'attesa di trovare ciò che stavamo cercando da mesi. È la stessa cosa che capita quando dobbiamo ancora partire per la nostra vacanza per single ma già ci immaginiamo in pantaloncini e scarpe da ginnastica a esplorare la nostra località di villeggiatura.
Ci trasformiamo così in single a caccia di affari: pensiamo a dove potremmo trovare il nostro oggetto del desiderio e già ci immaginiamo a bordo piscina con il nostro costume nuovo oppure in montagna a collaudare le scarpe da trekking, appena acquistate.
Insomma, si innesca una sorta di effetto domino in cui prima c'è il desiderio dell'acquisto, cui segue il piacere che deriva dal possedere ciò che abbiamo appena comprato e infine l'ultimo step: la pianificazione del momento in cui finalmente potremmo sfoggiarlo.
Il tempo impiegato per fare la coda alla cassa e pagare è al massimo 10 minuti eppure quella manciata di secondi racchiude giorni (felici) a fantasticare sul nostro prossimo acquisto e altri impiegati a utilizzarlo.
Ecco perché lo shopping può rendere noi single così felici.
C'è ancora un ultimo aspetto che genera in noi benessere: la sensazione di aver fatto un affare.
Non solo abbiamo comprato ciò che desideravamo ma lo abbiamo fatto risparmiando parecchi euro. Questo ci regala una soddisfazione doppia.
Quindi sfatiamo subito il luogo comune secondo cui sono solo le donne single ad adorare lo shopping.
Fare acquisti durante i saldi va al di là del semplice shopping: è un toccasana per il nostro umore e fa bene a tutti, sia donne, sia uomini single.
Quindi, buono shopping a tutti e che la caccia all'affare abbia inizio!