Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
La tecnologia avanza a grandi passi e con essa, nel tempo, sono cambiate le modalità di relazione: per comunicare si è passati dallo scrivere una lettera, al telefonare, all'inviare sms alle chat.
Da qualche tempo siamo arrivati a WhatsApp, Telegram ecc... ed alle videoconferenze con Skype.
Il CEO di Apple Tim Cook in diverse occasioni ha espresso il suo pensiero riguardo ai contatti umani ed alla realtà aumentata, facendo intendere che Apple potrebbe essere al lavoro su questo tema dietro le quinte.
In una recente intervista Cook ha parlato dell' approccio di Apple alla realtà aumentata, che "dovrebbe incoraggiare, e non rimpiazzare, i contatti umani".
"La realtà aumentata ci impiegherà un po' di tempo per funzionare", ha detto Cook "ma penso che sia una cosa profonda, in quanto potremo avere una conversazione più produttiva".
Ha poi aggiunto: "vogliamo che la tecnologia amplifichi e non sia una barriera".
Secondo il CEO di Apple non c'è sostituto per le interazioni umane, una frase che ulteriormente porta a credere che Apple stia esplorando le esperienze di realtà aumentata rispetto alle esperienze realtà virtuale.
Per Tim Cook infatti la realtà virtuale avrebbe alcune applicazioni interessanti, ma non pensa che sia "una tecnologia ad ampio spettro come la realtà aumentata".
Secondo alcuni rumors, l'azienda californiana avrebbe un team di ricerca al lavoro su realtà aumentata e realtà virtuale, all'esplorazione del settore per capire come utilizzare la realtà aumentata e la realtà virtuale in un prossimo futuro.
Anche se con qualche dubbio in proposito (come sapete siamo sempre dei fan delle relazioni sociali vis-a-vis...) siamo curiosi di vedere in futuro questi prodotti e come saranno in grado di migliorare relazioni e contatti umani e, secondo le parole di Tim Cook, di "amplificarli".
Da qualche tempo siamo arrivati a WhatsApp, Telegram ecc... ed alle videoconferenze con Skype.
Il CEO di Apple Tim Cook in diverse occasioni ha espresso il suo pensiero riguardo ai contatti umani ed alla realtà aumentata, facendo intendere che Apple potrebbe essere al lavoro su questo tema dietro le quinte.
In una recente intervista Cook ha parlato dell' approccio di Apple alla realtà aumentata, che "dovrebbe incoraggiare, e non rimpiazzare, i contatti umani".
"La realtà aumentata ci impiegherà un po' di tempo per funzionare", ha detto Cook "ma penso che sia una cosa profonda, in quanto potremo avere una conversazione più produttiva".
Ha poi aggiunto: "vogliamo che la tecnologia amplifichi e non sia una barriera".
Secondo il CEO di Apple non c'è sostituto per le interazioni umane, una frase che ulteriormente porta a credere che Apple stia esplorando le esperienze di realtà aumentata rispetto alle esperienze realtà virtuale.
Per Tim Cook infatti la realtà virtuale avrebbe alcune applicazioni interessanti, ma non pensa che sia "una tecnologia ad ampio spettro come la realtà aumentata".
Secondo alcuni rumors, l'azienda californiana avrebbe un team di ricerca al lavoro su realtà aumentata e realtà virtuale, all'esplorazione del settore per capire come utilizzare la realtà aumentata e la realtà virtuale in un prossimo futuro.
Anche se con qualche dubbio in proposito (come sapete siamo sempre dei fan delle relazioni sociali vis-a-vis...) siamo curiosi di vedere in futuro questi prodotti e come saranno in grado di migliorare relazioni e contatti umani e, secondo le parole di Tim Cook, di "amplificarli".