Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

8 segreti per vivere bene da single

I vantaggi della vita da single sono molti, ma non sempre si riesce ad apprezzarli.
Ognuno di noi attraversa nella propria vita diverse fasi, alcune più serene, altre meno: è quindi normale che si vivano anche momenti in cui l'umore non è proprio al top.

Alcuni giorni può succedere di sentirsi soli o di non essere pienamente soddisfatti della nostra vita. Capita a chiunque, senza distinzione di età o di situazione sentimentale.
Vivere in uno stato di perenne felicità è un'utopia e forse sarebbe anche poco costruttivo perché non ci sarebbe mai occasione di migliorare la nostra vita, prendendo spunto dai nostri errori.

Il nostro obiettivo è imparare a stare bene con noi stessi.
Ma oggi vediamo quali sono gli

8 segreti per vivere bene da single


Vivere bene da single

1 - Non fare confronti con la vita degli altri

La nostra amica di infanzia ha la nostra stessa età ma un marito, due figli, un cane e a dicembre sa già dove andrà in vacanza l'estate successiva.
Il nostro amico, invece, è felicemente divorziato, ora sta recuperando gli anni "perduti" durante il matrimonio e non manca mai di aggiornarci sulle sue ultime conquiste,

Siamo felici per loro ma, se paragoniamo la nostra vita da single alla loro, a volte ci sentiamo in difetto.
Sbagliato!

Siamo persone diverse e non ha senso paragonarsi agli altri per misurare il nostro grado di riuscita nella vita.
Ciò che fa stare bene il nostro amico, non è detto che faccia stare bene anche noi, perché ognuno ha esperienze ed esigenze diverse.
Quindi, non paragoniamoci alle altre persone, ma focalizziamoci sui nostri obiettivi.

2 - Prendersi i propri tempi

Sul lavoro non è possibile, perché abbiamo scadenze da rispettare e spesso superiori cui rendere conto.
Ma almeno nella vita privata, prendiamoci i nostri tempi.
Il vantaggio di noi che viviamo soli è di poter scandire la giornata in base ai nostri ritmi e alle nostre esigenze. Vogliamo pranzare alle 2:30 del pomeriggio? Lo possiamo fare!

Prendersi i propri tempi è però un discorso più complesso che va al di là dell'orologio. Significa imparare a rispettare i nostri tempi di reazione agli avvenimenti della vita o alle prove cui ogni giorno siamo sottoposti.

Ognuno di noi ha i suoi tempi per dimenticare una storia finita, per imparare a organizzare la propria vita da single o anche per riuscire a trovare la soluzione a un problema.
Se può esserci di aiuto per risolvere qualcosa che ci tormenta diamoci delle scadenze, ma cerchiamo anche di rispettare le nostre esigenze e, quando possibile, diamoci il tempo di cui abbiamo bisogno.

Imparare a stare bene da single

 3 - Imparare ad ascoltarsi

La vita da single è un'ottima palestra per imparare a conoscersi veramente.Non ci sono altre persone con cui dividere meriti e responsabilità e questa è la condizione ideale per comprendere i nostri limiti e i nostri punti di forza.

Imparare ad ascoltarsi significa proprio questo: riuscire a capire cosa ci piace fare, cosa è meglio per noi e cosa invece può compromettere la nostra serenità.
Bisogna essere onesti con sé stessi, cercando di creare un nostro equilibrio interiore. Solo così riusciremo a migliorare anche la comunicazione uomo-donna e le nostre relazioni affettive o sentimentali.

4 - Coltivare un hobby

Noi single trascorriamo del tempo con noi stessi, ma abbiamo anche moltissime cose da gestire e il tempo libero magari scarseggia.
Dobbiamo invece imparare a ritagliarci spazi solo per noi, da dedicare alle nostre passioni.

Ci piace fare giardinaggio? Imponiamoci di dedicare a questa attività almeno un tot. di ore alla settimana. Andare in piscina ci rilassa? Andiamoci ogni volta che possiamo.

Avere un hobby è un ottimo modo per mantenere la nostra mente attiva, per ricaricare le energie e per divertirci, stando bene con noi stessi.

Avere un hobby per stare bene con sé stessi

5 - Prendersi cura di sé stessi

Imparare a volersi bene significa prendersi cura della propria salute, fisica, ma anche mentale
Un segreto per vivere bene da single è proprio quello di coccolarci con le cose che più amiamo. Se ci piace cucinare, non smettiamo di farlo con la scusa: "Tanto sono solo io, non ha senso preparare una crostata per una sola persona".
Ha senso, eccome!
Abbiamo diritto a trattarci bene, anzi: è un nostro dovere farlo.
Se ci piace cucinare e ci piacciono le crostate, non rinunciamo: si possono ridurre le porzioni, ma non dobbiamo privarcene del tutto.

E, se proprio vogliamo condividere il cibo con altre persone, possiamo sempre invitare i nostri amici, per la gioia di chi, invece, cucina ma solo per obbligo.

6 - Socializzare e frequentare altre persone

Invitare amici a cena è anche un modo per continuare a frequentare persone.
Noi single dobbiamo sempre trovare il giusto compromesso tra stare bene da soli e con gli altri. Se ci abituiamo a stare troppo con noi stessi, rischiamo poi di faticare a stare in compagnia.
Invece dobbiamo continuare a organizzare uscite con amici, a relazionarci con gli altri. È un modo per coltivare le nostre amicizie, distrarci dai problemi quotidiani e condividere con gli altri momenti piacevoli.

Vivere bene da single

7 - Conoscere nuovi single

Gli amici, soprattutto quelli di lunga data, sono il punto di riferimento della nostra vita da single e sono un bene prezioso, da coltivare.
Avere amici in età adulta è una cosa preziosa: a volte però ci ritroviamo a vivere fasi completamente differenti: noi siamo single e magari loro sono in coppia, hanno bambini e una vita familiare molto diversa dalla nostra.
Riuscire a conciliare tempi e orari è più difficile e riusciamo a vederci molto meno.

Il periodo estivo, poi, è uno dei più complicati e spesso fino all'ultimo non sappiamo con chi si finirà a trascorrere le nostre vacanze per single. Ecco perché non dobbiamo mai smettere di conoscere nuove persone!

Da anni con Vitadasingle.net organizziamo eventi per single e speeddate in tutte le principali città in Italia, come ad esempio gli speed date a Torino. Sono occasioni divertenti per trascorrere qualche ora in compagnia di altre persone single, fare nuove amicizie e magari incontrare anche una persona speciale con cui condividere una parte della nostra vita.

8 - Programmare uscite divertenti

Alcuni single vivono alla giornata e non amano fare programmi con troppi giorni di anticipo.
Il rischio, però, è di incappare in qualche inconveniente dell'ultimo minuto. Potremmo ad esempio scoprire che gli amici con cui avremmo voluto trascorrere la domenica sono impegnati, oppure quelli pieni di impegni siamo noi e, non avendo inserito nel calendario (o anche solo nella nostra mente) l'evento per single (o la serata, la gita ecc...) cui ci sarebbe piaciuto partecipare, ora abbiamo altre cose da fare e dobbiamo rinunciarvi.
Altri di noi, invece, tendono sempre a rimandare per poi arrivare a poche ore dall'evento e decidere di non parteciparvi, anche solo per pigrizia...

Per questo è importante programmare uscite o serate piacevoli: è un modo per "obbligarci a stare bene e divertirci", pensando a impiegare al meglio il nostro tempo libero.

Non dimenticatelo mai: siamo la persona con cui divideremo la maggior parte del nostro tempo... è un nostro dovere trattarci nel miglior modo possibile.

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...