Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

6 motivi per cui dopo i 40 anni è importante avere amici

Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia. Epicuro

Se già Epicuro, vissuto tra il III e IV secolo a.C., parlava in questo modo dell'amicizia, un motivo ci sarà!
Gli amici sono un bene prezioso che spesso ci salva nei momenti più bui.
Apprezzare i vantaggi delle propria vita da single e imparare a stare bene con sé stessi e anche con gli altri può richiedere del tempo e ci sono delle fasi della vita in cui un legame di amicizia può aiutare a superare periodi più difficili.

Le famose telefonate all'amica (o dell'amica) alle 4 di notte, quando si è in crisi e si cerca di superare una storia finita non sono leggende metropolitane!
Gli amici veri sono proprio quelli che stanno vicini in questi momenti.

Avere amici dopo i 40 anni

6 MOTIVI PER CUI DOPO I 40 ANNI È IMPORTANTE AVERE AMICI 

Ma gli amici non servono solo nei momenti bui, sono anche le persone con cui condividere il tempo libero, le uscite e le ore più divertenti della nostra vita da single.
Lo si può fare con gli amici che si frequentano dai tempi della scuola e che sono ormai veri e propri fratelli acquisiti, ma anche con amicizie più recenti, che magari non conoscono ogni minimo dettaglio, ma sono comunque una risorsa preziosa per condividere momenti divertenti.

Impegnarsi per avere una buona rete di amici

Per questo è importante costruire reti di conoscenze forti, per avere più persone con cui uscire.
Non bisognerebbe mai avere una sola persona (o poche) cui appoggiarsi perché, se per una qualsiasi ragione le situazioni dovessero cambiare, si rischia di ritrovarsi di nuovo soli.
È quello che capita quando si torna single dopo una relazione in cui le amicizie erano state trascurate per dare (troppo) spazio solo alla coppia; oppure quando il vostro amico single, con cui uscivate sempre, si trasferisce o inizia a frequentare un'altra persona...

Avere amici è quindi importante ad ogni età, ma soprattutto dopo i 40 anni.

Ecco le principali ragioni:

1 - Con il passare degli anni ci sono meno occasioni per conoscere nuove persone

Dopo i 40 anni di solito la nostra vita è più statica rispetto a quando ne avevamo 20 o 30.
È più facile avere un lavoro stabile ed è probabile che nella vita da single di ognuno si siano consolidate abitudini che ormai si ripetono da anni.
Quindi si frequentano sempre le stesse persone, ci ci iscrive nella solita palestra, si hanno orari programmati.
C'è chi è meno abitudinario e ama provare sempre nuove esperienze, ma dopo i 40 anni ci sono comunque vincoli (ad esempio lavorativi) che impongono, anche ai single più "avventurosi" routine che rendono più difficile incontrare nuove persone.

Per questo è importante sfruttare ogni occasione per conoscere altre persone single.
Una di queste sono proprio i nostri eventi per single o gli speeddate che organizziamo per la Milano single e le altre città italiane.

2 - Molti coetanei hanno famiglia e sono sposati

Dopo i 40 anni sono sempre di più le persone che hanno famiglia o una vita di coppia.
Può capitare che gli amici di infanzia nel frattempo si siano sposati e siano diventati genitori. La loro vita è, quindi, molto diversa rispetto a quella delle persone single e non sempre saranno liberi nei weekend, per una serata e tanto meno per una vacanza per single.

Gli appuntamenti di Vitadasingle sono nati proprio per aiutare i single a incontrare persone di età simile da poter frequentare nel tempo libero e con cui instaurare un rapporto di amicizia.

3 - Si può condividere il tempo libero con altre persone

Come dicevamo prima, avere una rete solida di amicizie consente di avere più cerchie di persone con cui poter organizzare uscite.
Proprio perché dopo i 40 anni ognuno ha i propri impegni, è più difficile riuscire a far coincidere il proprio tempo libero con quello degli amici.
Per questo 
, proprio per non rischiare di trascorrere il weekend a casa perché l'unica persona libera ha avuto un contrattempo all'ultimo momento.

Avere amici dopo i 40 anni

4 - Gli amici sono un'occasione di confronto

Questo discorso vale ad ogni età, non solo dopo i 40 anni.
Uscire con gli amici permette di confrontarsi su esigenze, bisogni, esperienze...
Si tratta di un'occasione per condividere i vantaggi dell'essere single, ma anche per migliorare le proprie relazioni interpersonali.
E conoscere il punto di vista di un'altra persona può essere utile per sentirsi meno soli o per essere invogliati a migliorare la propria vita, partendo magari proprio dalle riflessioni che emergono nel confronto con le altre persone.
Gli amici sono specchi in cui potersi riflettere per capire pregi e difetti: confrontarsi con loro permette di prendere consapevolezza di sé stessi in modo più oggettivo.

E spesso sono proprio i consigli degli amici a farci aprire gli occhi su atteggiamenti e abitudini malsane da cambiare!

Inoltre, condividere esperienze di vita e sentimenti aiuta a non sentirsi soli: gli amici comprendono i momenti di debolezza e sono pronto a tirarci su di morale.
Prendersi una serata per socializzare alleggerisce la mente e fa allontanare lo stress, ci si diverte parlando di tutto senza soffermarsi sui problemi quotidiani.
Gli amici, dunque, sono un rifugio importante per ritrovare l'equilibrio dopo una giornata impegnativa o per celebrare assieme i momenti felici.

5 - Gli amici sono una risorsa di crescita personale

Nella vita non si finisce mai di imparare ma a volte, dopo i 40 anni, si inizia a credere di aver già imparato molto. Ci si convince che ci saranno poche occasioni per stupirsi ancora o per aumentare le proprie conoscenze.
Sbagliato!

Incontrare nuove persone single o, in generale, fare nuove amicizie, è sempre un'occasione di crescita personale. Ognuno è il risultato di vissuti ed esperienza personali che lo rendono unico: ci sarà sempre qualcosa da imparare dagli altri.
Stiamo parlando sia di cose frivole (ed esempio il ristorante di cucina tipica che magari non conoscevate), sia di fattori più profondi (un aspetto del vostro carattere che magari vi penalizza nella comunicazione uomo donna).

6 - Gli amici aiutano a incontrare nuove persone single

E infine non dimentichiamoci che conoscere nuove persone significa ampliare la propria rete di amicizie e avere più occasioni di incontrare altre persone single.
Si può così conoscere un'amica che a sua volta ha un amico quarantenne. Si potrebbe uscire una volta insieme e scoprire una simpatia reciproca: l'amico è decisamente interessante e potrebbe diventare qualcosa di più di un amico.

La maggior parte delle relazioni (sentimentali o anche affettive) nascono da incontri casuali ma, come abbiamo visto, dopo i 40 anni sono sempre meno le situazioni che favoriscono questi incontri. Ecco perché i nostri eventi prestano molta attenzione a questa fascia di età e prevedono format mirati, come ad esempio lo speeddate.

Allora, non resta che restare informati sulla nostra pagina eventi per single e cercare, tra le tante proposte, quella che più vi piace: ci sono tanti nuovi amici ed amiche che vi stanno aspettando!

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...