Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Le migliori auto per single che vivono in città

Single in auto

Si è da poco concluso il Salone dell'Auto di Torino e noi di Vitadasingle.net c'eravamo.
Abbiamo ammirato i bolidi esposti, siamo saliti a bordo di auto sportive e berline di lusso e abbiamo anche fatto un salto nel futuro, rapiti da prototipi dalle linee avveniristiche.
Ma soprattutto ci siamo chiesti: qual è l'auto per i single? 

Potendo sognare, una qualsiasi di quelle esposte al Parco del Valentino!

Le migliori auto per single che vivono in città

Ma tornando alla realtà, la risposta alla domanda "qual è l'auto preferita dai single" è sicuramente la Smart.

La Smart, auto perfetta per i single

In poco più di 2 metri e mezzo (2,69 per essere precisi), la Smart ForTwo offre ogni comfort ed è ideale per spostarsi in città: si parcheggia ovunque e con il cambio automatico, anche per i single di Milano muoversi nel traffico diventa meno snervante.
Poi ha due posti comodi e finiture di qualità... insomma, l'eventuale secondo passeggero a bordo, non avrà nulla di che lamentarsi.

I single che cercano invece una vettura tuttofare, adatta ai viaggi e al trasporto di qualche bagaglio in più durante le vacanze, amano molto anche la Fiat 500.
Le linee arrotondate e le mille personalizzazioni, la rendono un bel giocattolo per muoversi dentro e fuori città.

Se invece vogliamo un'auto meno sfiziosa ma sempre di dimensioni contenute, possiamo anche optare per le tre cugine (hanno le stesse basi meccaniche) Toyota Aygo, Citroen C1 e Peugeot 107. Sono una via di mezzo tra la due posti Smart e le vetture più tradizionali e sono perfette per chi vive in città.

La Mini Cooper, auto perfetta per single modaioli e sportivi

Mentre il single sportivo ed esteta sceglie l'auto di tendenza per eccellenza: la Mini Cooper, una evergreen sempre gettonatissima.

Auto per single: Mini Cooper

La Mini Cooper è da sempre sinonimo di stile, personalità e voglia di spensieratezza: le sue linee retro' ed eleganti non passano mai di moda e trasmettono fin dal primo sguardo il carattere divertente e ironico di chi la guida.

Sotto il cofano, poi, nasconde delle performance niente male. La Mini Cooper sa divertire anche i guidatori più dinamici, grazie ad uno sterzo preciso e reattivo che la rende un vero gioiellino su strada.

Nelle versioni più sportive, offre inoltre una guida coinvolgente che trasmette forti sensazioni ad ogni accelerata. 

Ma al di là delle sue innate doti meccaniche, la Mini Cooper piace perché racchiude in sé uno stile di vita: rappresenta coloro che amano farsi notare con charme e ironia, senza prendersi troppo sul serio. Una filosofia ideale per i single in cerca di leggerezza ed energia positiva.

Motorizzazioni alternative per fronteggiare i costi del carburante

Vivere da soli costa di più, questo lo sappiamo bene.
Quindi, per i single che vogliono risparmiare sul carburante, una valida alternativa sono le auto elettriche.
Sono la nuova frontiera del mercato automobilistico e un ottimo compromesso anche per i single più sensibili alle tematiche ambientali.

Le auto elettriche

Al momento, purtroppo, il solo limite delle auto elettriche è il rifornimento.
Le batterie hanno un'autonomia limitata e devono essere ricaricate spesso, le nostre strade non sono ancora attrezzate con un numero adeguato stazioni di ricarica e il "pieno" può durare anche ore.
Insomma, usare un'auto elettrica per recarsi a un evento per single è fattibile, ma per le nostre vacanze da single può diventare davvero impegnativo.

Le auto ibride

L'alternativa sono le auto ibride, quelle che associano un motore elettrico a uno di alimentazione tradizionale, di solito benzina.
Queste sì che sono l'ideale per i single che viaggiano molto e cercano una soluzione per non consumare metà dello stipendio in carburante e  anche per chi vuole sostenere una mobilità green e quindi non inquinare troppo l'ambiente.
Il lato negativo è che costano di più.
I prezzi di listino sono più alti rispetto alle altre auto ma spesso vengono stanziati incentivi sull'acquisto e sul pagamento del bollo (in alcune Regioni è persino gratuito).

Auto per single sportivo

Sul mercato si trovano diversi modelli ibridi.
Le case automobilistiche che più hanno lavorato su questo frangente sono le giapponesi. La Toyota, ad esempio, propone almeno 3 modelli ibridi, tra cui anche la Yaris, una vettura di dimensioni contenute e adatta anche a chi vive solo.

Se poi vogliamo (o meglio: possiamo!) toglierci uno sfizio, la scelta può ricadere anche sulla BMW i8. Servono però almeno 140.000 euro per portarsela a casa e, a quel punto, si possono anche valutare una Porsche o, esageriamo, una Ferrari.
Superano abbondantemente i 4 metri di lunghezza ma, se proprio questo diventa un limite, possiamo sempre comprare anche una Smart, solo per l'uso cittadino.

Ecco allora che torniamo alla considerazione iniziale: la macchina perfetta per il single rimane la Smart perché, agile, scattante e di dimensioni ridotte, accontenta le esigenze di tutti i single, paperoni compresi!

ALTRI POST CONSIGLIATI: 

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...