Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Situationship.
Ne hai già sentito parlare?
È un nuovo termine inglese comparso sulla rivista Cosmopolitan in un articolo di Carina Hsieh in riferimento ai casi in cui non ci si trova in una relazione, ma al tempo stesso non si sta uscendo con qualcun altro.
Al proposito, Urban Dictionary alla voce situationship riporta:
A relationship that has no label on it.. like a friendship but more than a friendship but not quite a relationship.
Anzi, se ancora non lo sapevi, la vostra è chiaramente una situationship.
Insomma, c'è "qualcosa" ma non tutto.
In primis si tratta di una situazione che può durare mesi (o anche anni!) e che prevede che tra le due parti coinvolte ci sia un coinvolgimento.
Il che, rende tutto ancora più complesso, dato che la speranza da parte di uno dei due o, si spera, di entrambi è che il rapporto si trasformi in qualcosa di più.
Inoltre è doveroso ricordare che non dare un’etichetta a una "relazione" non fa venire meno il desiderio, da una o anche da entrambe le parti e che, prima o poi, si finisca per voler fare dei progetti.
Date le emozioni che talvolta sono in gioco, è solo una questione di tempo prima che uno dei due, deciso a dare una svolta al rapporto, inizi a vuotare il sacco e metta in bilico il "rapporto".
La trappola della situationship
Restare intrappolati in una situationship potrebbe essere una delle peggiori cose che possa capitare a un single: non c'è capo ne coda, si va avanti senza progettualità sbandierando inconsapevolmente il vessillo della società liquida.
Un consiglio, quindi, viene proprio dalla Hsieh (che, non dimentichiamolo, è Sex & Relationships Editor della testata, ullalà!):
In una società sempre più liquida l’indeterminatezza viene quindi proposta per non essere una cosa negativa.
Sarà vero?
Ne hai già sentito parlare?
È un nuovo termine inglese comparso sulla rivista Cosmopolitan in un articolo di Carina Hsieh in riferimento ai casi in cui non ci si trova in una relazione, ma al tempo stesso non si sta uscendo con qualcun altro.
Situationship, neologismo per descrivere i rapporti incerti
Si sta bene insieme, c’è armonia, sembrerebbe quasi essere in coppia, ma manca ancora qualcosa.Al proposito, Urban Dictionary alla voce situationship riporta:
A relationship that has no label on it.. like a friendship but more than a friendship but not quite a relationship.
che tradotto significa:
Un rapporto che non ha etichetta .. come una amicizia, ma più di una amicizia ma non abbastanza per essere una relazione.
Con quella persona vi state frequentando, oppure no?
Se quindi uscendo con i tuoi amici ti chiedono dell'altra persona con cui ti vedono spesso e abbozzi, con un po' di imbarazzo, una risposta del tipo: "Non stiamo insieme. Ci frequentiamo, usciamo ma non siamo amici" significa che state vivendo una situationship.Anzi, se ancora non lo sapevi, la vostra è chiaramente una situationship.
Insomma, c'è "qualcosa" ma non tutto.
I RISCHI DELLA MANCANZA DI CERTEZZE
Ma quali sono le criticità di essere single ma vivere una condizione di situationship?In primis si tratta di una situazione che può durare mesi (o anche anni!) e che prevede che tra le due parti coinvolte ci sia un coinvolgimento.
Il che, rende tutto ancora più complesso, dato che la speranza da parte di uno dei due o, si spera, di entrambi è che il rapporto si trasformi in qualcosa di più.
Inoltre è doveroso ricordare che non dare un’etichetta a una "relazione" non fa venire meno il desiderio, da una o anche da entrambe le parti e che, prima o poi, si finisca per voler fare dei progetti.
Date le emozioni che talvolta sono in gioco, è solo una questione di tempo prima che uno dei due, deciso a dare una svolta al rapporto, inizi a vuotare il sacco e metta in bilico il "rapporto".
La trappola della situationship
Restare intrappolati in una situationship potrebbe essere una delle peggiori cose che possa capitare a un single: non c'è capo ne coda, si va avanti senza progettualità sbandierando inconsapevolmente il vessillo della società liquida.Un consiglio, quindi, viene proprio dalla Hsieh (che, non dimentichiamolo, è Sex & Relationships Editor della testata, ullalà!):
"Proteggetevi dalla situationship, mettendo delle barriere all’inizio del rapporto.
Non abbassate le loro aspettative, anche se non sempre fa male prendersi un periodo di riflessione in cui vivere una relazione senza incasellarla subito in qualcosa di preciso".
In una società sempre più liquida l’indeterminatezza viene quindi proposta per non essere una cosa negativa.
Sarà vero?
ALTRI POST CONSIGLIATI:
- Esiste l'amicizia tra uomo e donna?
- 6 tipi di uomini single da evitare
- 6 tipi di donne single da evitare
- 3 cose che impari da una relazione tossica
- Le persone single vivono meglio rispetto a quelle in coppia?
- 10 cose che impari dalle relazioni passate
- Cosa significa fare match durante un evento speeddate