Da tempo è ormai riconosciuta la città di Milano capitale italiana dei single, ma quali sono i quartieri più densamente abitati da single?
Calano infatti gli abitanti nel capoluogo lombardo, ma i single aumentano sempre di più.
Leggi questo post, potresti scoprire cose interessanti e magari decidere di cambiare quartiere o scegliere di affittare casa in una zona diversa da quella che pensavi inizialmente.
I QUARTIERI DI MILANO CON PIÙ ABITANTI SINGLE
Durante l'ultima Milano Digital Week, nell'incontro “Dati e Persone 2021. L’importanza della cultura dei dati aperti” sono stati presenti i dati sulla popolazione che vive in città.
Si è evidenziato che i single vanno ad occupare lo spazio in città tra le due circonvallazioni: da Bovisa e Dergano verso Farini, Loreto, Città Studi e Porta Romana, fino a San Cristoforo.
A Milano le famiglie unipersonali in circa 20 anni sono cresciute di oltre 100.000 unità
Erano infatti 309.216 nel 2000 e sono diventati ben 414.342 nel 2020.La zona della città con la più alta percentuale di abitanti single è Loreto con ben il 64,37% (nel 2000 lì i single erano il 53,5%, quindi in due decenni hanno fatto un balzo in avanti di oltre il 20%!).
In seconda posizione per la percentuale di single che ci vivono c’è la zona di Centrale, con il 63,53%.
In terza posizione Ticinese (62,15%) seguita a una distanza infinitesimale dalla zona dei Navigli (62,13%).
Come si può facilmente notare sono tutte percentuali molto vicine tra di loro e spicca immediatamente che adesso sono già ben oltre 40 le zone di Milano con più del 50% di single: sotto questa soglia troviamo Bicocca, Mecenate, Pagano e QT8.
Dove vivono a Milano i genitori single?
I genitori single con i figli vivono invece prevalentemente in centro, a Porta Venezia (20,83% dei residenti).A differenza dei single, le famiglie numerose abitano invece nella zona sud di Milano, soprattutto a Rogoredo.
Nota: nel 2019 Milano aveva superato quota 1.400.000 abitanti (per la precisione 1.404.431), un record assoluto da oltre trent’anni.
Nell’anno del coronavirus, invece, ha perso 12mila abitanti scendendo a 1.392.802.
Stiamo forse assistendo a una piccola fuga da Milano?
ALTRI POST CONSIGLIATI: