Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Milano, la capitale italiana dei single

Abbiamo visto qualche giorno fa che i single italiani non sono tutti uguali. A seconda delle regioni esistono delle differenze sostanziali legate a retaggi culturali e anche alla situazione economica (e al tasso di disoccupazione).
Ora faremo un viaggio (virtuale) alla ricerca delle differenze dei single nelle varie città.
Ripartiamo proprio da quello che abbiamo già detto nel post sulle differenze tra i single italiani.

Dove potrebbe iniziare il nostro viaggio se non da Milano, la capitale italiana dei single?
Una definizione davvero azzeccata, se pensiamo che qui circa il 45% degli abitanti vive da solo.
E infatti, locali, istituzioni e persino le agenzie immobiliari si stanno adeguando al nuovo trend.

In molte zone, ma soprattutto nel triangolo più cool della città, quello formato da Brera, Corso Garibaldi e Corso Como, si trovano serate dedicate ai single tra cui molti eventi organizzati da Vitadasingle;
il comune di Milano ha persino collaborato nell'organizzazione di una maratona riservata a celibi e nubili. E si moltiplicano sempre più gli annunci immobiliari dedicati alla vendita di monolocali, bilocali o loft perfetti per single ben felici di non dover condividere i propri spazi con nessun altro bipede parlante.

Milano, la capitale dei single

Ma come sono i single di Milano?

Ve lo raccontiamo, visto che li incontriamo ai nostri eventi da oltre 15 anni...

Per galanteria, partiamo dalla donne iniziando dai pregi: età media sui 35/40 anni, la milanese single è una donna molto curata, attenta all'aspetto, amante del bello e del divertimento.
Adora trascorrere serate mondane nei locali più cool in compagnia delle amiche.
Nel corso della vita si è magari ritrovata a condividere casa e uscite con un uomo molto dedito al lavoro, oppure molto incentrato su sé stesso. Per questo ora se ne vuole stare alla larga. Anzi, ora nutre una specie di sospetto verso una parte del genere maschile. Questo la porta ad essere diffidente (e a volte anche un po' sulle sue..).

Atteggiamento che gli uomini che vivono nella capitale morale d'Italia interpretano a volte come altezzoso e che può metterli in difficoltà. Diventano impacciati, goffi, provano disagio e faticano a conquistare la fiducia delle single milanesi. Confermando, di fatto, i pregiudizi che le milanesi single hanno riguardo l'incapacità di alcuni uomini di relazionarsi con loro!

Ben diversa è invece la realtà delle single di Milano con figli.

Sono mamme single che vivono da sole con i propri figli e che non sempre hanno la possibilità di ricevere aiuti nella gestione della casa e dei bambini. Sono costrette quindi a dividersi tra lavoro e vari impegni, arrivando a fine giornata stanche e con neppure 5 minuti per sé. Le milanesi single con figli sono spesso deluse dal genere maschile: scottate da relazioni precedenti e obbligate a dover fare tutto da sole, danno priorità al mantenimento dell'equilibrio (a livello emotivo e organizzativo) raggiunto con fatica e sono più restie nel dare fiducia agli uomini. Si difendono con la corazza delle dure, ma quasi sempre nascondono una gran voglia di incontrare una persona che le possa davvero capire!

Brindisi in una serata per single a Milano


Anche l'uomo di Milano single spesso proviene da relazioni precedenti e pur con reazioni diverse, ha gli stessi timori di soffrire delle donne single. La sua difesa è evitare coinvolgimenti troppo stretti: preferisce divertirsi, curare i propri interessi e stare alla larga da donne, a suo avviso, troppo esigenti. A costo di risultare una persona superficiale e poco sensibile...
È un uomo di età compresa tra i 35 ed i 50 anni, professionista e spesso single con figli che però vivono con la mamma. Situazione che gli consente di dedicarsi interamente alla carriera e ai propri hobby, di solito palestra, calcio, corsi di ballo e serate con gli amici.

C'è poi un'ultima categoria, quella dei single di Milano che, usciti da una relazione lunga e sofferta, sono alla ricerca di un proprio equilibrio. Fase che colpisce indifferentemente uomini e donne, soprattutto se senza bambini o con figli ormai cresciuti. Dopo anni di vita da coniuge, scoprono improvvisamente la libertà di non dover più rendere conto a nessuno, affettivamente parlando e si illudono di poter vivere una seconda giovinezza. Si ritrovano così a fare la vita dei ventenni, con però fisico, responsabilità e doveri dei quasi 50enni. Si tratta di solito di una fase passeggera che ha ben poco a che vedere con la condizione del single vero, la persona adulta consapevole di ciò che cerca e di ciò che lo fa star bene.

Insomma, ogni single ha una propria storia che spiega il perché di certi comportamenti. Purtroppo non sempre si riesce ad andare oltre le apparenze, anche perché nelle grandi città è più difficile socializzare. Le giornate sono piene di impegni, cadenzate da ritmi spesso frenetici e orari sempre più flessibili.
Alla fine Milano è la città dove sembrerebbe essere più difficile conoscere persone ma... proprio per questo è quella in cui è più facile fare nuove conoscenze, grazie al grande numero di eventi per single che organizziamo durante tutti i mesi dell'anno.
Ai nostri eventi per single Milano infatti i partecipanti non fanno parte di gruppi già formati e, proprio per questo, hanno più voglia di mettersi in gioco e conoscersi!

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...